ARCO ACQUISTA LE INCISIONI DI LUIGI BONAZZA

Allo scopo di valorizzare la figura di Giovanni Segantini e di altri illustri esponenti artistici arcensi, l’amministrazione comunale ha deciso di spendere poco meno di 3.000 euro per acquistare sei incisioni di Luigi Bonazza dallo Studio bibliografico Adige. Il progetto di valorizzazione di Segantini ha iniziato il suo percorso nel lontano 1999, e Bonazza (nato ad Arco nel 1877) è tra questi. Dipendente delle allora Officine Caproni, Bonazza ha realizzato diverse opere sul tema del volo, raffigurando ovviamente diversi modelli degli aeroplani allora costruiti nelle officine del Conte arcense, collocandoli su sfondi del paesaggio alto gardesano. Lo Studio Adige ha proposto all’amministrazione arcense l’acquisto, proposta che Arco ha girato per una valutazione al direttore del Mag, il Museo Alto Garda Gianni Pellegrini. Dopo il parere positivo del direttore Pellegrini oggi si è deciso per l’acquisto delle sei incisioni. Le opere di Bonazza, tra l’altro esposte al Mart di Rovereto oltre che in altri Musei nazionali italiani, andranno ad arricchire il patrimonio culturale arcense.