Archeologia d’estate: esperienze tra storia e natura

Redazione24/06/20183min
Archeologia-estate-2018

Laboratori per bambini e adulti, archeologia sperimentale, visite guidate interattive, spettacoli teatrali, archeotrekking, cinema e musica. Sono oltre 80 gli appuntamenti con l’archeologia proposti nel corso dell’estate nella Tridentum romana, al Museo delle Palafitte di Fiavé, al Museo Retico di Sanzeno, all’area archeologica Acqua Fredda al Passo del Redebus, a Monte Rive a Caldonazzo e Monte San Martino ai Campi di Riva. Un vero e proprio museo diffuso, immerso nella natura del Trentino, dove scoprire come vivevano i primi abitanti del territorio. Un’iniziativa rivolta al pubblico di tutte le età che nell’Anno europeo del Patrimonio culturale intende sottolineare l’importanza di valorizzare e conoscere queste importanti testimonianze del nostro passato. Le attività sono curate dai Servizi educativi dell’Ufficio beni archeologici della Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento e realizzate grazie al supporto e alla collaborazione di Comuni, Aziende per il turismo, enti e associazioni.

Le palafitte di Fiavé, Patrimonio Unesco
Promettono esperienze e divertimento per tutta la famiglia le attività del Museo delle Palafitte di Fiavé, Patrimonio mondiale Unesco. Dalle visite guidate animate sulle tracce degli antichi abitanti delle palafitte (“Palafitticolo a chi?” il 26 giugno, 10 e 24 luglio, 14 agosto e 4 settembre) alle letture animate (“Ti racconto una pre-istoria” il 3 e 17 luglio, 7 e 28 agosto) e ai laboratori dedicati alle coltivazioni agricole (“Palafitticoli in campo” il 5 luglio, 9 e 30 agosto) alla tessitura (“Lino e lana la matassa si dipana” il 12 luglio e 23 agosto), ai colori naturali (“Dalle piante nascono i colori” il 19 luglio e 16 agosto), alla preparazione del pane (“Profumo di pane” 26 luglio), alla produzione dei latticini (“100% latte” 2 agosto). E ancora visite guidate, anche in lingua inglese, dedicate alla biodiversità, al bosco come risorsa e all’importanza della torba per le ricerche archeologiche che hanno reso Fiavé noto a livello internazionale. Il 31 luglio torna l’appuntamento con “CinemAMoRe”.

Il 14 e 15 luglio l’area archeologica di Monte San Martino ai Campi di Riva-Pranzo di Tenno, uno dei siti più interessanti e vasti del Trentino, ospita “Archeo con gusto. Platea cibum: il cibo di strada nell’antica Roma”, a cura dell’Associazione culturale Edere, con visite guidate al sito e laboratori di archeologia. Il 20 luglio alle ore 21.30 si terrà il tradizionale concerto nell’ambito di musicaRivafestival che sarà preceduto alle ore 20 da una visita guidata al sito condotta da un archeologo.

Il programma è in distribuzione può essere scaricato dal sito www.cultura.trentino.it/Temi/Archeologia.

VOTA TUO SINDACO VOTA IL TUO
SINDACO

ELEZIONI COMUNALI ALTO GARDA E LEDRO

4 MAGGIO 2025 Candidati sindaco e coalizioni

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.

Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.

Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00

1034
RIVA DEL GARDA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

1240
ARCO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

295
LEDRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

356
DRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

437
NAGO TORBOLE

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

224
TENNO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

227
DRENA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.