Alla Baltera il Luna Park della fiera di Sant’Andrea

Nella giornata di venerdì 29 ottobre si è tenuto un incontro tra la Sindaca di Riva del Garda Cristina Santi ed alcuni rappresentanti dei titolari delle giostre che ogni anno vengono installate in occasione della tradizionale Fiera di Sant’Andrea del 30 novembre. Si trattava di risolvere il problema della reperibilità di un’area che possa ospitare le attrazioni del Luna Park.
Già in precedenti incontri le parti non erano arrivate a nessun tipo di accordo, anche se i titolari delle giostre avevano in più occasioni indicato l’area ex Cattoi come una fattibile soluzione.
Nella riunione il Comune ha ribadito l’impossibilità di utilizzare tale area, attualmente destinata ad area di sosta, oltre ad essere opzionata per alcune giornate dal Palazzo dei Congressi. Inoltre il Luna Park occuperebbe l’area per circa 21 giorni, tempo di molto superiore alle manifestazioni già ospitate su quell’area, come il Bike Festival.
La Sindaca Santi ha comunque rassicurato i titolari delle giostre facendo presente che l’amministrazione comunale nei giorni scorsi si è mossa in modo determinato ed è riuscita ad individuare un’area non lontana dall’ormai abituale piazzale sito in località Baltera di Riva del Garda.
Per quello che riguarda il reperimento di un luogo fisso da destinare agli spettacoli vaganti, la Sindaca ha ribadito che il problema è stato ereditato dalle precedenti amministrazioni, cosa confermata anche dai rappresentanti dei giostrai, che hanno lamentato una mancanza di attenzione, da sempre, nei confronti della loro categoria.
Le sistemazioni sono sempre state provvisorie: tornando indietro con gli anni si possono ricordare le installazioni in zona PEEP dove ora sorge il centro sportivo Malossini, quelle sul terreno poi occupato dalla stazione delle autocorriere fino ad arrivare alla collocazione in fascia lago vicino al Palazzo dei Congressi e successivamente nell’area ex Cattoi e negli ultimi anni alla Baltera.
A conclusione della riunione la Sindaca Cristina Santi si è inoltre impegnata a trovare una soluzione definitiva all’annoso problema della disponibilità di uno spazio da destinare permanentemente all’installazione delle attrazioni del Luna Park.
Da quanto riferito dai rappresentanti dei giostrai, sarebbe stato individuato un terreno nei pressi del complesso Italcementi tra Riva ed Arco; ovviamente un’area da approntare ex novo per tale destinazione. Il regolamento comunale del 1997 stabilisce che il Sindaco, sentita la Giunta Comunale, individui entro il 31 marzo di ogni anno un’area da destinare agli spettacoli viaggianti.
I rappresentanti dei giostrai (Daniele Rossi e Michel Major) hanno poi fatto presente alla Sindaca che è necessario un maggior coinvolgimento degli operatori nelle future decisioni, in modo che qualsiasi area che sarà individuata sia effettivamente idonea ed approntata in modo corretto per ospitare le attrazioni e che sia facilmente accessibile al pubblico in modo da garantire anche una redditività sostenibile per le aziende familiari che ruotano attorno al Luna Park.
Massimiliano Merzi