Arco, corsi di aggiornamento per assistenti familiari

Redazione08/09/20253min
Foto-assistenza-anziani_imagefullwide

 

Con l’autunno torna l’opportunità di formazione per le assistenti familiari impegnate quotidianamente nella cura di anziani e persone fragili. Fino a dicembre, grazie a un nuovo ciclo di incontri proposto dalla Fondazione Franco Demarchi, le badanti iscritte al Registro provinciale degli assistenti familiari potranno aggiornare le proprie competenze attraverso percorsi mirati, realizzati in collaborazione con il Servizio politiche sociali della Provincia autonoma di Trento.

L’iniziativa punta a garantire interventi assistenziali sempre più professionali e di qualità, capaci di considerare la persona assistita nella sua globalità.

 


 

Le novità del programma

Tra gli appuntamenti spicca un laboratorio pratico di primo soccorso, che permetterà alle partecipanti di esercitarsi direttamente su manichino e defibrillatore. L’obiettivo è acquisire dimestichezza con le tecniche di rianimazione cardiopolmonare e defibrillazione precoce (BLSD), così da saper intervenire tempestivamente in caso di arresto cardiaco. Il laboratorio si terrà martedì 23 settembre oppure martedì 2 dicembre, dalle 13.30 alle 17.30, in presenza.

Un altro modulo particolarmente atteso è quello dedicato all’assistenza alla persona con demenza, previsto per sabato 4 ottobre a Trento, dalle 9 alle 13. L’incontro offrirà strumenti pratici per affrontare i disturbi cognitivi e comportamentali legati a patologie come l’Alzheimer, con particolare attenzione alla comunicazione non verbale e al miglioramento della qualità di vita della persona assistita.

Infine, il 11 e 18 novembre, in modalità online dalle 14 alle 16, sarà proposto il percorso “La sicurezza negli ambienti domestici”, utile a ridurre il rischio di incidenti domestici attraverso accorgimenti pratici. L’iniziativa mira anche a diffondere una più ampia cultura della sicurezza all’interno della rete familiare.

Formazione in presenza e online

Il programma si articola in una modalità mista, alternando incontri in presenza e momenti di formazione a distanza. Un approccio pensato per rispondere in modo flessibile alle esigenze di chi svolge un lavoro impegnativo come l’assistenza a domicilio.

Informazioni e iscrizioni

Per partecipare ai corsi è possibile contattare la segreteria della Fondazione Franco Demarchi al numero 0461 273680 oppure iscriversi direttamente online tramite il link indicato sul sito della fondazione.

(n.f.)