“A un passo da noi”, in Biblioteca si presenta il libro

Stagista20/07/20182min
BIBLIOTECA

Per Spa, il nuovo spazio autogestito per chi scrive e per chi legge, la biblioteca civica di Riva del Garda propone venerdì 20 luglio l’incontro con Angelina Pettinato e il suo libro «A un passo da noi» (StreetLib, 2018), un romanzo di crescita personale. Inizio alle ore 18.30, ingresso libero.
Ci sono storie che nascono da sole, emergono con prepotenza per essere raccontate. In esse l’esigenza dell’autore di narrare le proprie visioni si unisce a un messaggio importante e profondo per gli altri, per chi s’immergerà in queste pagine. “A un passo da noi” si snoda tra il Portogallo del 1700 e la Roma antica delle guerre di conquista, delle giovani donne sacerdotesse votate a Vesta. Attraverso la vicenda di Leila, seguendo i suoi passi lungo il cammino di Santiago fino a Roma, viviamo grandi emozioni e ci chiediamo quale filo unisca ogni epoca e se le nostre vite possano migrare tra i secoli per portare a termine un compito, adempiere a un destino d’amore. Non è solo un romanzo, è un percorso interiore. Il testo può essere letto come narrazione da un pubblico eterogeneo ma può diventare un testo di formazione e riflessione in vari ambiti di crescita personale tra cui gli incontri e i corsi tenuti dalla stessa autrice.
Spa è uno spazio autogestito in cui la biblioteca civica di Riva del Garda ospita autori che liberamente possono presentare la propria fatica letteraria. Per organizzare una serata è sufficiente telefonare al numero 0464 573806 oppure ci si può presentare di persona (in piazza Giuseppe Garibaldi 5).