Amsa traccia il bilancio di una stagione e quello di un triennio che ha visto tanti cambiamenti

Claudio Chiarani22/12/20173min
IMG_6095

Il sindaco Alessandro Betta, il presidente Renato Veronesi e il vice Federico Chincarini hanno presentato oggi il bilancio della stagione turistica 2017 della municipalizzata arcense. Dopo l’introduzione del primo cittadino, che ha ricordato brevemente gli scopi di Amsa e di come alla luce delle continue innovazioni, soprattutto sotto l’aspetto giuridico, la recente modifica dello Statuto, le dimissioni del consigliere Mandelli, le novità del decreto Madia e altro impongano di “stare al passo coi tempi” (per questo la figura del direttore dovrà essere ripresa in esame, dopo che Costantino Matteotti è andato in pensione e la carica sia stata surrogata da Chincarini in questi due anni), è toccato al presidente Veronesi “dare i numeri”. Oltre centomila presenze al camping di Prabi, oltre 56.000 per Arcolido per un totale di circa 158.000 presenze sono i numeri della stagione relativamente ai due campeggi. “Ma oggi Amsa è anche altro – ha detto Veronesi – come la gestione dei parcheggi, servizi alla comunità e una visione più ampia improntata a offrire più qualità ai nostri ospiti. Certo, fare utili è sempre bello, e oggi Amsa dice anche questo (Le cifre, però, saranno fornite appena elaborati gli ultimi dati), mentre stiamo dirigendoci verso un CdA gestito da un amministratore unico, oppure un presidente e due membri, oppure un presidente e quattro consiglieri. Queste le scelte per l’assetto sociale che, assieme al nostro socio che è l’amministrazione comunale, siamo chiamati entro marzo prossimo a chiudere”.

Chincarini dal canto suo ha detto che i dati sono in crescita: “Prabi registra un + 4,3%, Arcolido un sostanzioso + 25%, ma in totale accordo col presidente siamo qui a dire che Amsa guarda sì ai numeri, ma soprattutto all’aumento dell’offerta qualitativa. Per questo Prabi è rimasto aperto con personale e servizi nel ponte dell’Immacolata, per dare ai tanti camper affluiti per il Mercatino di Natale il posto dove parcheggiare e trovare acqua, luce, bagni e tutto ciò che al popolo dei camperisti serve in occasioni come queste”.

“Amsa è la nostra cassaforte – ha detto Betta nella sua introduzione – gestisce e valorizza il nostro patrimonio. Il cambio di Statuto è stato fatto per ottimizzare il suo naturale funzionamento, adempiendo al recente decreto del Ministro Madia in materia nei tempi previsti. uno Statuto piuù snello. modifiche senza stravolgimenti e che ci vedono sempre attenti ai tempi in cui, come qualche anno fa, serve sempre più competenza e conoscenza di materie anche legali. Il tutto con costi in decremento e numeri in aumento, segno che abbiamo lavorato bene”. A fine 2017 la scadenza dell’attuale CdA che sarà rinnovato, secondo i dettami sopra elencati, entro marzo 2018.