Casa Circondariale di Trento, finanziate le attività formative

Redazione18/12/20171min
casa-circondariale-trento-formazione_imagefullwide

La Giunta provinciale ha deliberato oggi un finanziamento di 7100 euro per il sostegno dei detenuti della casa Circondariale di Trento che hanno seguito un percorso scolastico o formativo nel corso dell’anno scolastico 2016/2017. Si tratta, nel dettaglio, di 100 euro forfettari per 71 detenuti. Il finanziamento di corsi di istruzione e/o di formazione professionale dei detenuti rientra nell’ambito delle misure di sostegno messe in campo dalla Provincia autonoma di Trento in favore delle persone sottoposte a restrizione della libertà personale, con l’obiettivo del reinserimento socio-lavorativo di persone a rischio emarginazione.
L’intervento a favore dei detenuti è legittimato dall’intesa istituzionale sottoscritta nel 2012 da Provincia autonoma di Trento e Ministero della Giustizia, relativa al reinserimento sociale e lavorativo dei detenuti attraverso, in particolare, percorsi d’istruzione, formazione professionale e culturali.
Nel dettaglio, nel corso dell’anno scolastico 2016/2017, 13 detenuti della Casa circondariale di Trento hanno conseguito la promozione frequentando il percorso liceale dell’Istituto Rosmini di Trento, 44 hanno ottenuto l’attestato di regolare frequenza ai corsi di estetica e acconciatura all’Istituto Pertini, e 14 detenuti hanno partecipato ai corsi di pasticceria curati dall’Istituto Alberghiero di Levico.