Capire la storia attraverso lo sport: questo è AlpFrontTrail

Redazione13/10/20203min
wisthaler.com_20_10_alpfronttrail__HW68721

Lungo il viaggio iniziato da Grado il 6 ottobre per concludersi mercoledì 14 al Passo dello Stelvio, dopo 850 km percorsi e 55.000 metri di dislivello positivo, AlpFrontTrail ha fatto tappa anche nel Garda Trentino. Sono dieci gli straordinari atleti (sei uomini e quattro donne) protagonisti di questo evento che cento anni dopo la conclusione della Grande Guerra ritorna nei territori all’epoca contesi fra Italia e Austria. Nello spirito dell’Euroregione per il rafforzamento dei legami tra Trentino, Alto Adige e Tirolo, i confini non sono sbarramenti per dividere ma cerniere per unire: è questa l’ispirazione del progetto nato dall’idea di Harald Wisthaler e Philipp Reiter.


Non poteva essere che il Museo Alto Garda (MAG) di Riva del Garda, punto di riferimento culturale per le tematiche sulla Grande Guerra, la sede della presentazione del’evento alla quale partecipato i protagonisti di AlpFrontTrail prima di riprendere il loro cammino. “E’ una sfida che racconta il territorio in un’ottica nuova, legata alla nostra storia e alle nostre tradizioni – ha detto nel suo saluto Dimitri Alberti, Consigliere di Garda Trentino spa – attraversando la natura senza stravolgerla”.
La tappa nell’Alto Garda ha riservato ai partecipanti anche la deviazione sul Monte Brione per visitare Forte Garda, fortificazione austroungarica del primo ‘900 a picco sul lago. “Valorizzare i luoghi della storia attraverso questa iniziativa è una bellissima opportunità e noi come MAG siamo lieti e grati di averla avuta”, ha detto Matteo Rapanà, direttore del MAG. “Attraverso un’impresa sportiva raccontiamo la storia con un linguaggio molto attuale, non a caso l’addestramento dei soldati dell’epoca aveva molte analogie con l’allenamento dei trail runner di oggi”, ha soggiunto Lodovico Tavernini, storiografo della Grande Guerra.

Solo un gruppo di trail runner tra i migliori al mondo, provenienti da Italia, Austria e Germania, poteva affrontare una sfida così impegnativa attraverso Friuli Venezia Giulia, Veneto e Trentino Alto Adige: Hannes Namberger, Daniel Jung, Eva Sperger, Jakob Hermann, Hannes Perkmann, Ina Forchthammer, Tom Wagner, l’olimpionica del biathlon Laura Dahlmeier, Martina Valmassoi e Marco De Gasperi. Anche atleti di questo livello, tuttavia, sono stati messi a dura prova dalla tappa di domenica, la più severa dal punto di vista climatico: dal Rifugio Larici, 140 km e quasi 6.700 metri di dislivello fino a Riva del Garda, percorsi tra vento gelido, neve e forti piogge.
Dopo la sua conclusione, AlpFrontTrail proseguirà con una mostra temporanea itinerante che Riva del Garda ospiterà per un mese al MAG, a partire da giugno 2021.

VOTA TUO SINDACO VOTA IL TUO
SINDACO

ELEZIONI COMUNALI ALTO GARDA E LEDRO

4 MAGGIO 2025 Candidati sindaco e coalizioni

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.

Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.

Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00

965
RIVA DEL GARDA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

1135
ARCO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

276
LEDRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

324
DRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

372
NAGO TORBOLE

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

214
TENNO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

209
DRENA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.