DIVIN OTTOBRE, TRE APPUNTAMENTI TRA VALLAGARINA, CEMBRA E TENNO

Per il suo primo weekend, la XII edizione della rassegna di iniziative organizzate dai soci della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino propone passeggiate e degustazioni alla scoperta di colori, profumi e sapori autunnali. Gli eventi avranno luogo sabato 7 ottobre.
Si parte in Vallagarina, alle ore 11.00, presso la Cantina Mori Colli Zugna, con una passeggiata alla scoperta dei vigneti e delle principali produzioni del territorio, la visita alla barricaia e alla bottaia della cantina e, al termine, un brindisi in enoteca in abbinata ad un pranzo proposto dal Locale Tipico Maso Palù a base di prodotti locali della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino tra cui quelli a base di peperoncino dell’Azienda Agricola Zanghielli Maurizio. La quota di partecipazione è di 25 euro, comprensivi di aperitivo abbinato a prodotti locali e menù composto da due piatti accompagnati da un calice di Serico Bianco Trentino Doc e uno di Marzemino Superiore d’Isera. Prenotazione obbligatoria entro mercoledì 4 ottobre chiamando il numero 0464 918154 o scrivendo a [email protected].
In Valle di Cembra, e precisamente a Grumes di Altavalle, l’appuntamento è invece alle 14.30, per Storie d’autunno e di territorio, un pomeriggio alla scoperta del Sentiero dei Vecchi Mestieri tra antichi e suggestivi opifici – il mulino, la segheria veneziana, la fucina del fabbro – che raccontano storie di vita e di territorio, fino a raggiungere l’Azienda Agricola Giove, che coltiva piante officinali, aromatiche e piccoli frutti, e chiudere con un aperitivo al Green Grill-Info e sapori con i vini dell’Azienda Agricola Pojer e Sandri e prodotti locali. La quota di partecipazione è di 5 euro. Prenotazione consigliata entro giovedì 5 ottobre chiamando il numero 346 2799154 o scrivendo a [email protected].
Passando al Lago di Garda, l’appuntamento è a Tenno, dalle 17.30 alle 20.30, per Passato presente e futuro. Si parte dalla fontana di Via Villa Canale di Canale di Tenno per visitare il Museo degli attrezzi agricoli e i vigneti di Chardonnay e Gewürztraminer, posti in zone vocate del paese, per poi spostarsi nel punto vendita di Agraria Riva del Garda per un aperitivo assolutamente esclusivo. In degustazione, le annate 2016 di Chardonnay Lorè e Gewürztraminer La Prèa, abbinati a gustosi finger food realizzati con i prodotti di Azienda Agricola Troticoltura Armanini e di Panificio Pasticceria Tecchiolli. La quota di partecipazione è di 10 euro. Prenotazione consigliata entro giovedì 5 ottobre chiamando il numero 0464 552133 o scrivendo a [email protected].
Dettagli e ulteriori informazioni sulla pagina dedicata del sito della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino (tastetrentino.it/divinottobre).