Stagione teatrale comunale: meno spettacoli e più qualità

Redazione26/10/20192min
teatro-02

Si svolge lunedì 28 e martedì 29 ottobre per gli abbonati dell’anno scorso, e mercoledì 30 e giovedì 31 ottobre per tutti la prevendita degli abbonamenti alla stagione di prosa e alla stagione di danza 2019-2020 dei Comuni di Arco, Riva del Garda e Nago-Torbole, dalle ore 9 alle ore 14 in municipio a Riva del Garda.
L’abbonamento alla rassegna Cantiere Teatro, invece, è già iniziata perché si svolge nelle occasioni degli spettacoli del 18 ottobre e del 22 novembre in loco. Rimangono anche quest’anno le molte agevolazioni e la possibilità, per la Stagione di prosa, di abbonarsi a tutti gli spettacoli oppure solo a quelli di Riva del Garda. Per Cantiere Teatro la novità è il servizio di baby sitting gratuito.
In considerazione di un calo delle presenze in atto costantemente ormai da anni (non solo in zona ma a livello nazionale), la Stagione teatrale dei Comuni di Arco, Riva del Garda e Nago-Torbole ha affrontato una approfondita analisi dei dati e una riflessione che ha portato a una piccola rivoluzione, che si può riassumere con la formula «meno spettacoli, più qualità». Questo cercando di fornire ai diversi target di pubblico spettacoli più vicini alle rispettive attese. Per questo il costo dei biglietti è aumentato (tranne che per Cantiere Teatro), mentre il numero degli spettacoli è diminuito: otto (di cui uno, l’ultimo, fuori abbonamento) per il teatro (l’anno scorso erano stati dieci), tre per la danza (anziché quattro) e sei (anziché sette) per Cantiere Teatro, la rassegna dedicata ai giovani (che affianca alla location usuale del Centro giovani intercomunale Cantiere 26 ad Arco la chiesetta del Pernone a Riva del Garda). Modificata anche la grafica, mentre al posto di un libretto unico ne sono stati realizzati tre distinti.