Tavolo del clima: la Giunta nomina il coordinatore

Redazione28/09/20192min
barbiero_imagefullwide

Nel giorno in cui i giovani di tutto il mondo scendono nuovamente in piazza, sull’esempio della 16enne svedese Greta Thunberg, per chiedere ai governi azioni più incisive contro il cambiamento climatico, anche la Provincia autonoma di Trento intende rafforzare la sua azione per ridurre le emissioni che causano l’effetto serra per assicurare un futuro alle nuove generazioni. È stato nominato, infatti, il coordinatore del Tavolo provinciale di coordinamento e di azione sui cambiamenti climatici, come previsto da una delibera dello scorso giugno, nella persona di Roberto Barbiero, attualmente in forze al Servizio prevenzione rischi della Provincia autonoma.
Entro dicembre Barbiero elaborerà un primo piano di lavoro nelle due direzioni in cui il tavolo è stato chiamato ad operare: rafforzamento delle basi scientifiche a supporto della conoscenza del fenomeno e misure di mitigazione e adattamento. “Questo non è l’unico impegno che la Giunta si assume – sottolinea il vicepresidente e assessore all’ambiente Mario Tonina – perché su questo tema il Trentino c’è e vuol continuare ad esserci. Come assessorato vogliamo sostenere l’azione dei giovani di Fridays For Future e metterci in ascolto delle loro richieste. Le loro preoccupazione sono anche le nostre anche se saranno loro soprattutto a dover fronteggiare gli effetti dei cambiamenti climatici. Ciò deve richiamare non solo i decisori politici ma l’intero mondo degli adulti ad una più forte assunzione di responsabilità”.