A RIVA TRENTINO SPORT DAYS, NUMERI DA CAPOGIRO
Sono arrivati a bordo di 30 bus gli oltre 1300 bambini che questa mattina hanno dato il via alla quarta edizione di Trentino Sport Days, l’iniziativa dedicata all’educazione sportiva giovanile in scena a Riva del Garda fino a domenica 29 settembre.
Da Predazzo a Storo, come da Croviana a Mori, la manifestazione di Riva del Garda Fierecongressi ha richiamato al quartiere fieristico ben 23 istituti scolastici e 48 classi quinte che, aderendo al progetto di Alfabetizzazione Sportiva della Provincia Autonoma di Trento, hanno avuto la possibilità di provare in un’unica occasione almeno una decina di discipline diverse tra sport individuali e di squadra.
Per 25 fortunati bambini iscritti ai comitati locali delle Federazioni italiane di pallacanestro, pallavolo, vela, sci e hockey, la prima giornata di Trentino Sport Days è stata anche l’opportunità per partecipare al Campus Una Notte in Fiera, la speciale trasferta sportiva realizzata in collaborazione con il centro Decathlon di Bolzano, il Museo Civico di Rovereto e il Liceo Sportivo Martino Martini di Mezzolombardo che sabato 28 incoronerà “i fenomeni di domani”.
Conclusa l’esperienza con il mondo scuola, Trentino Sport Days continuerà anche nel weekend con la possibilità per tutti di accedere gratuitamente alla fiera, provare oltre 51 discipline sportive diverse, assistere a dimostrazioni e incontrare grandi campioni come i giocatori dell’Aquila Basket Tomas Ress, Maximilian Ladurner, Alessandro Voltolini, Igor Jovanovic e Matteo Picarelli, attesi presso l’area della FIP (Federazione Italiana Pallacanestro) alle ore 17 di domani.
Il divertimento è assicurato sabato e domenica anche per gli appassionati di sport da combattimento, chiamati a raggiungere Riva del Garda per partecipare alle prove gratuite e agli stage proposti dal Team Garda Fighting. Per gli interessati, domani il programma della fiera prevede incontri light di giorno e competizioni full contact fino a notte inoltrata grazie al Gala Serale che verrà animato da 14 incontri professionali e commentato dalla campionessa Sonia De Biase.