LA FESTA DI S. ANNA DI ARCO SI TRASFERISCE ALL’ORATORIO

Si svolgerà il prossimo 26 luglio la tradizionale festa della Patrona di Arco S. Anna che, per la prima volta, dal centro storico e dalla piazzetta omonima “emigra” all’oratorio di Arco. Una decisione che causa dispiacere negli organizzatori ma che era purtroppo inevitabile. Francesco ed Ennio Righi assieme a Lodovica Del Fabbro, in testa al comitato organizzatore, promettono una festa ancora più bella. Una scelta “forzata”, fanno sapere i tre, ma che non inficerà la bellezza e il risultato finale. La Santa Messa si terrà nella chiesa in piazzetta e poi tutti negli spazi ampi e collaudati dell’oratorio dove avrà inizio la festa dedicata alla patrona. Il Comitato ha deciso di trasferirsi dopo attente valutazioni anche per questioni legate al decreto Gabrielli sulla sicurezza in fatto di eventi all’aperto, una “causa” che sta mettendo in croce tantissime associazioni di volontariato o enti organizzativi di manifestazioni anche sportive, sagre paesane o eventi culturali che siano. Proprio su questo fronte l’amministrazione comunale di Arco sta cercando di valutare l’apertura di una polizza assicurativa “cumulativa” per questi eventi, dedicata agli organizzatori che devono assumersi molte responsabilità in prima persona. Un primo passo per rendere l’organizzazione di simili eventi meno difficoltosa e, alla lunga, fa stancare il volontariato che sta alla base di tutto. L’oratorio ha gli spazi, ha i servizi e lì si potrà dar vita all’anguriata accompagnata da pane, formaggio e un buon bicchiere di vino. Dalle nove di sera via al ballo con la scuola Arco dance. Durante la giornata, ovviamente, non mancherà la tradizionale fiera per le vie di Arco.