A DRENA PARTE LA RACCOLTA RIFIUTI “SPERIMENTALE” DELL’ALTO GARDA

Claudio Chiarani13/06/20192min
rifiuti-inceneritore-riciclaggio

La Comunità di Valle in fatto di gestione e raccolta rifiuti è impegnata da anni sul territorio di competenza, tuttavia troppo ancora viene conferito (e per scarsa volontà dell’utenza) assolutamente in modo non conforme. Eppure basta poco, ma troppi cittadini provano “fastidio” nel fare anche quello. In attesa che in Comunità di Valle si dia il via al “porta a porta”, è partito a Drena il sistema sperimentale di raccolta rifiuti solidi urbani con le campane seminterrate nelle vie Segantini, S. Carlo e Corradini. Inizialmente senza un sistema che permetta l’identificazione di chi conferisce i rifiuti, in seguito invece il cittadino sarà dotato di una tessera che consentirà al sistema di sapere chi getta i propri rifiuti nelle cinque diverse campane separate per tipologia. Colore giallo per piccoli imballaggi in plastica, metallo, Tetrapak e polistirolo, verde solamente per il vetro, l’azzurro per carta e cartone, color marrone per i rifiuti di cibo (l’umido) e di colore inox per il secco non riciclabile. Tutti gli altri rifiuti che non possono essere lasciati presso le campane vanno conferiti al “Centro di raccolta materiali”. Un piccolo sforzo utile al decoro urbano e al corretto comportamento civile di ciascun cittadino che spesso, invece, lascia intravedere tutta la sua inciviltà.