Concorso per cantanti lirici “Zandonai”: sempre più creatore di sogni e carriere

Al via la XXVI edizione del “Concorso per giovani cantanti lirici Riccardo Zandonai” che si conferma sempre più internazionale e sempre più creatrice di sogni e di carriere.
Sogni reali, tangibili e sempre più prestigiosi per i tanti giovani con la passione per la lirica nel cuore.
Quest’anno più che mai, dal 28 maggio al 2 giugno, il Concorso Zandonai si pregerà di un ulteriore riconoscimento da offrire ai vincitori, quello messo in palio dal Comune di Rovereto dove il 1 giugno si terrà per la prima volta la decisiva prova finale presso lo storico teatro della città intitolato a Zandonai.
Il Comune di Rovereto infatti regalerà alla platea la possibilità di scegliere il vincitore del “Premio del Pubblico”, un riconoscimento che varrà ben 2.000 euro. Ma non solo, altri prestigiosi premi, oltre a quelli in denaro spettano ai vincitori: da quello offerto dal Teatro La Fenice di Venezia a quello del Teatro San Carlo di Napoli, dalla Sinapsi Opera Orchestra di Parma con il premio “con Verdi nel mondo” al premio del Genoa International Music Youth Festival fino alla cinese Deluxe Concert Hall di Chengdu.
Il Concorso, intitolato al grande compositore roveretano Riccardo Zandonai, è oggi un importante punto di riferimento internazionale per il mondo del “Bel Canto”, da sempre pregio e fiore all’occhiello della cultura italiana, richiamando giovani cantanti da ogni parte del mondo e trasformando Riva del Garda e Rovereto in un palcoscenico internazionale interamente dedicato al mondo dell’opera.
La competizione infatti annovera nell’Albo d’oro dei vincitori delle passate edizioni (di cui le prime sei svoltesi a Rovereto, patria del compositore) i nomi di Ermonela Jaho (soprano), Sonia Prina (contralto), Mirco Palazzi (basso), Francesco Meli (tenore), Annalisa Stroppa (mezzosoprano), a cui si aggiungono tanti altri artisti, tutti ospiti nei cartelloni dei migliori teatri del mondo.
Il punto di forza del Concorso Zandonai, che lo contraddistingue dalle altre competizioni, risiede nei premi messi in palio: non solo denaro ma soprattutto contratti ed esibizioni sui palcoscenici di tutto il mondo. La proclamazione dei vincitori avverrà in un concerto aperto al pubblico il 2 giugno al palazzo dei Congressi di Riva del Garda alle ore 21.