Campi di Riva: nuovo arredo urbano

Dopo l’intervento del 2011, ovvero il rifacimento del sagrato della chiesa, della rampa che conduce al piazzale dell’ex scuola e della scalinata verso la parte alta del paese (più il senso unico della strada e il nuovo marciapiede dalla circonvallazione alla chiesa), nel paese di Campi di Riva del Garda sarà rinnovato l’arredo urbano di via Domenico Degasperi, nel tratto dall’incrocio ovest con la Provinciale 37 fino alla piazzetta con la fontana.
Il progetto -a firma dell’architetto Daniele Galas di Riva del Garda- è formalmente allo stadio del preliminare, «passato» nei giorni scorsi in Giunta municipale, ma l’iter di realizzazione, che prevede ora la verifica della Soprintendenza provinciale ai beni culturali, della Commissione tutela del paesaggio e quindi della Commissione edilizia comunale, si stima sarà relativamente breve, con la conclusione entro l’anno prossimo. Il costo dell’intervento è di circa 300 mila euro.
Elemento centrale dell’intervento è la zona della fontana, manufatto tutelato dalla Soprintendenza ai beni architettonici, che il progetto valorizza notevolmente, conferendole una sottolineatura privilegiata e recuperando attorno ad essa l’antica funzione aggregativa di questo piccolo slargo, a ridosso della strettoia di ingresso al nucleo storico, con delle sedute proprio accanto alla fontana.
Le scelte progettuali sono ispirate alla specificità di Campi, paese che si distingue per un nucleo storico compatto e di origine molto antica, caratterizzato -diversamente dal contesto urbano di Riva del Garda- dall’impiego diffuso della tonalite dell’Adamello. Fino al primo Novecento il centro vitale del paese era la strada della Luna, mentre di via Degasperi esisteva unicamente la zona centrale, compresa nell’intervento di nuovo arredo urbano.