Lotteria natalizia a Riva del Garda: la seconda edizione

Torna, dopo il successo della prima edizione dell’anno scorso, la Grande lotteria natalizia per la solidarietà: dal 30 novembre al 6 gennaio acquistando nei negozi di Riva del Garda aderenti (riconoscibili dalla vetrofania esposta) si riceverà un biglietto col quale partecipare all’estrazione di tantissimi premi, e col cui ricavato si contribuirà a sostenere il progetto «Arca dei Giovani» dell’oratorio di Riva del Garda e l’acquisto di strumenti musicali per la nuova orchestra di Anfass di Arco.
Ancora più ricco il montepremi: dal primo estratto a scendere, uno scooter Honda 125, una e-bike Bottecchia, un weekend a scelta dal catalogo Blu Hotels, un televisore Samsung 49”, un notebook Dell, un aspirapolvere Rowenta, un buono di 300 euro presso l’agenzia viaggi Ciclamino, un buono carburante di 150 euro, buoni misti per un valore di 120 euro, buoni misti per un valore di 80 euro, due biglietti per l’ingresso di quattro persone alla centrale idroelettrica di Riva del Garda e un buono di 25 euro per il bar Piccadilly. I biglietti saranno distribuiti dagli esercenti ai propri clienti con modalità proprie, perlopiù per soglie di acquisto.
L’estrazione avverrà nel corso della manifestazione Befana Subacquea, in piazza Tre Novembre domenica 6 gennaio a partire dalle ore 16. L’elenco dei biglietti vincenti sarà disponibile dopo il 6 gennaio sui siti web www.rivaincentro.com e www.befanasubacquea.it, e sulla pagina Facebook «Consorzio Riva inCentro».
I titolari dei biglietti vincenti dovranno richiedere i premi entro il 6 febbraio, e che a partire dal 7 febbraio i premi non ritirati potranno essere richiesti dai possessori dei biglietti con numero di riserva (entro e non oltre il 6 marzo). Per donazioni libere alle due iniziative sostenute dalla lotteria si può fare un bonifico bancario al consorzio Riva in Centro, Iban IT26W0801635320000002391189, causale «Lotteria natalizia». L’iniziativa è del comitato Befana Subacquea e del consorzio Riva in Centro, col sostegno del Comune di Riva del Garda, della Provincia autonoma di Trento, della Cassa Rurale Alto Garda, di Dolomiti Energia e di Riva del Garda Fierecongressi. Inoltre, numerose attività della zona hanno messo a disposizione i premi a costo agevolato.