IL DUKW AFFONDATO NEL 1945 A TORBOLE GIACE A 273 METRI DI PROFONDITÀ

Claudio Chiarani04/10/20182min
duwk

Le prime immagini dell’anfibio militare DUKW affondato nella primavera del 1945 nel golfo di Torbole, riprese a bordo del sottomarino impegnato nelle operazioni di documentazione e ricerca, hanno suscitato nei membri dell’associazione “Benàch” intensa emozione. La reale fattibilità che il mezzo possa tornare in superficie grazie ad un’operazione di recupero, per la quale appunto si stanno facendo queste immersioni col mezzo subacqueo arrivato dalla Spagna, è quanto mai alla portata dei moderni mezzi a disposizione per queste operazioni. La ricerca ha anche lo scopo di trovare possibili resti dei corpi dei militari affogati durante il tragico affondamento da restituire alle famiglie. Sul quel mezzo impegnato nelle operazioni di sbarco dei militari americani che risalivano dal sud del lago verso Torbole per respingere i tedeschi persero la vita in 25. Uno solo riuscì a salvarsi, l’allora caporale Thomas Hough della X Divisione di Montagna, le cui grida di aiuto furono udite da Carlo Bombardelli che accorse col padre. Purtroppo a bordo di quel mezzo 25 giovani americani trovarono la loro tomba a causa delle condizioni meteorologiche avverse durante l’avvicinamento a riva.
Giovedì 4 ottobre alle ore 17 si terrà una cerimonia di commemorazione in onore dei 25 uomini che perirono nell’affondamento dell’anfibio, presso il monumento a loro dedicato in piazzetta Lietzmann a Torbole sul Garda.