NASTRO (E BASTIONE) ROSA

Claudio Chiarani29/09/20182min
Il-bastione-rosa_imagefull

Il Comune di Riva del Garda aderisce anche quest’anno alla campagna internazionale «Nastro Rosa» promossa da The Estée Lauder Companies e in Italia da Airc, l’Associazione italiana per la ricerca sul cancro: per questo il bastione, contemporaneamente a tantissimi monumenti e luoghi significativi del Trentino e di tutto il mondo, nella notte del primo ottobre sarà illuminato di rosa. La campagna ha lo scopo di sensibilizzare le donne sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori alla mammella, e informare sugli stili di vita corretti e sui controlli diagnostici consigliati. Ogni giorno 135 donne in Italia scoprono di avere un tumore al seno e iniziano un percorso di cura e di coraggio. Grazie ai progressi della ricerca, la sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi è aumentata all’87% ed è migliorata la qualità di vita di molte donne, ma non ci si può fermare qui. Airc, da oltre 50 anni il principale polo privato di finanziamento della ricerca oncologica italiana, ha fatto della lotta al tumore al seno una delle battaglie più importanti, destinando solo negli ultimi 5 anni oltre 50 milioni di euro alla ricerca in questo ambito. I ricercatori lavorano quotidianamente per trovare risposte anche per le donne che affrontano le forme più gravi di questa neoplasia e che non rispondono alle cure oggi disponibili. La sfida più grande rimane la stessa: puntare al 100% di sopravvivenza al tumore al seno. Il Comune di Riva del Garda ringrazia Alto Garda Servizi per la collaborazione nel realizzare l’illuminazione di colore rosa del bastione.