La storia del Trentino raccontata alle scuole attraverso le nuove sale del Castello del Buonconsiglio

Redazione19/09/20182min
castello buonconsiglio storia trentino

Incontro al Castello del Buonconsiglio di Trento con il mondo della scuola per presentare le nuove sale dedicate alla storia delle genti trentine e alla figura di Cesare Battisti. Alla presentazione sono intervenuti il presidente della Provincia autonoma di Trento, anche assessore provinciale all’istruzione, il direttore del museo Laura Dal Prà, la studiosa Patrizia Marchesoni.
Presentate le due nuove sale dedicate alla storia delle genti trentine, e la sala dedicata alla poliedrica figura di Cesare Battisti allestite al Castello del Buonconsiglio. Posti all’inizio del percorso di visita, i primi due ambienti sono stati appositamente progettati ed allestiti quale valido strumento didattico per illustrare ai visitatori e agli studenti la complessa storia del Trentino, raccontata attraverso significativi oggetti d’arte, postazioni touch screen e video che illustrano i passaggi fondamentali dal periodo retico al romano, alla cristianizzazione, alla storia del principato vescovile, al Concilio di Trento, al periodo napoleonico fino al 1919 con l’ annessione al Regno d’Italia. Affascinante e suggestiva la possibilità per i ragazzi di calpestare la nuda roccia sulla quale fu costruito il primo nucleo del castello agli inizi del Duecento.
Nata in stretta correlazione con le sale precedenti, quella dedicata invece alla figura di Cesare Battisti, allestita nella Torre Granda, ricorda la storia dell’ uomo, del geografo, del giornalista, dello storico e del politico. L’appuntamento ha rappresentato l’occasione per riflettere sui nuovi spunti di lettura della storia trentina e non solo, che il Castello del Buonconsiglio accoglie a buon diritto quale secolare sede di governo e dimora dei principi vescovi. Un percorso articolato, quindi, quello reso possibile dai nuovi allestimenti del Buonconsiglio, che consente ai visitatori, giovani e meno giovani, di cogliere alcuni degli aspetti essenziali del percorso storico del Trentino, dall’epoca della colonizzazione romana ai giorni nostri.

VOTA TUO SINDACO VOTA IL TUO
SINDACO

ELEZIONI COMUNALI ALTO GARDA E LEDRO

4 MAGGIO 2025 Candidati sindaco e coalizioni

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.

Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.

Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00

971
RIVA DEL GARDA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

1145
ARCO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

277
LEDRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

325
DRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

372
NAGO TORBOLE

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

215
TENNO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

210
DRENA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.