Il Comitato Befana Subacquea dal Papa per il trentennale

Redazione13/10/20252min
comitato befana roma ottobre 2025 ok


 

Nell’ambito dei festeggiamenti per i trent’anni dalla fondazione, il Comitato Befana Subacquea dal 30 settembre al 3 ottobre è stato in gita a Roma. Appuntamento clou, la partecipazione all’udienza di papa Leone XIV in piazza San Pietro. Poi le visite istituzionali al Quirinale, alla Camera dei Deputati e al Senato della Repubblica.

 

 

Ma la comitiva, composta di 53 persone con il direttivo al completo, compreso il presidente Pietro Fabbri, oltre ad aver visitato la capitale è stata in gita a Orvieto, a Castel Gandolfo e sulla costa tirrenica del Lazio e della Toscana.
«Sono stati giorni intensi -commenta il presidente Fabbri- e pieni di incontri istituzionali, che ci hanno regalato molte emozioni». L’associazione, che deve il nome alla più famosa delle sue iniziative (organizzata ogni anno all’Epifania con la collaborazione del Gruppo sommozzatori di Riva del Garda e il patrocinio del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati), da tre decenni è impegnata in diverse iniziative con le quali sostiene progetti per bambini in difficoltà fisiche, di sostentamento o in situazioni di precarietà nel basso Sarca, in Italia ma anche in Kenya, Tanzania e Etiopia. Il sostegno è specifico per ogni bambino e può comprendere cure mediche, scolarizzazione, assistenza di operatori, oltre al miglioramento della struttura dove il bambino vive o studia, oppure il sostegno alla mamma.