Torna il notiziario comunale di Arco, il direttore è Roberto Vivaldelli

Il Consiglio comunale di Arco ha nominato il nuovo Comitato di Direzione e il Direttore responsabile del notiziario comunale, lo storico strumento di informazione istituzionale della città. La seduta ha visto la partecipazione di 21 consiglieri su 22, con voto unanime per il nuovo direttore e scrutinio segreto per la composizione del Comitato.
Roberto Vivaldelli nuovo direttore responsabile
Su proposta dell’assessora Roberta Prandi, in accordo con la sindaca Fiorio, il Consiglio ha nominato Roberto Vivaldelli come nuovo direttore responsabile del notiziario comunale.
Giornalista iscritto all’albo della Provincia di Trento, Vivaldelli – noto per la sua attività nel panorama mediatico trentino – guiderà la pubblicazione fino al termine dell’attuale mandato amministrativo, salvo revoca anticipata.
La nomina è avvenuta all’unanimità dei presenti (21 voti su 21), un segnale di ampio consenso da parte di tutto il Consiglio sulla figura individuata per rilanciare lo strumento di comunicazione cittadina.
La composizione del Comitato di Direzione
Il Comitato, previsto dal disciplinare del 1993, sarà composto dalla sindaca Arianna Fiorio (in qualità di presidente o suo delegato), dal segretario comunale, dal direttore responsabile e da quattro rappresentanti del Consiglio comunale, due della maggioranza e due della minoranza.
Dopo la votazione a scrutinio segreto, il Consiglio ha designato:
Martina Avancini e Andrea Bosco Ubertino per la maggioranza;
Raffaele Amistadi e Arnalda Bernaschina per la minoranza.
Il voto, che ha visto tutti e 21 i consiglieri presenti, si è concluso senza schede bianche. La nuova squadra avrà il compito di indirizzare la linea editoriale del notiziario, garantendo equilibrio, qualità e continuità delle informazioni pubblicate.
Un impegno per una comunicazione chiara e partecipata
La riattivazione del notiziario comunale, sottolineano i promotori, rappresenta un passo importante verso una comunicazione istituzionale più chiara, trasparente e partecipata, capace di raccontare le attività amministrative, i progetti in corso e le opportunità per i cittadini.
Il Comitato di Direzione, nelle intenzioni dell’amministrazione, sarà il garante di un’informazione corretta e pluralista, «fondamentale per mantenere un filo diretto tra il Comune e la comunità locale».
Con questa delibera, la giunta guidata da Arianna Fiorio compie un nuovo passo nella direzione di un Comune più aperto e dialogante, in cui l’informazione pubblica torna ad avere un ruolo centrale nella vita democratica della città.
Il ritorno del notiziario comunale
Il notiziario comunale di Arco, introdotto nel 1993, rappresenta uno dei canali ufficiali di comunicazione tra l’amministrazione e i cittadini. Dopo alcuni anni di inattività, il Consiglio ha voluto rilanciare questo strumento come mezzo di informazione diretta, trasparente e verificabile, in un momento in cui la diffusione delle notizie online e sui social rischia spesso di generare confusione o disinformazione.
Come si legge nella delibera, «rimane attuale l’importanza di avere un notiziario comunale quale strumento autorevole per garantire una comunicazione diretta, verificabile e non strumentalizzabile con la cittadinanza, a differenza di quanto talvolta accade con le nuove forme di informazione digitale».