Movida notturna nella Busa: sanzioni per alcol e sorpassi pericolosi

Redazione30/09/20252min
CARABINIERI ARCO (2) w

 

Controlli serrati nel fine settimana appena trascorso lungo le strade dell’Alto Garda. I Carabinieri della Stazione di Arco hanno intensificato la vigilanza sulla cosiddetta “movida”, predisponendo pattuglie notturne nei pressi di locali e luoghi di aggregazione giovanile. L’obiettivo: contrastare l’abuso di alcol e droghe alla guida e aumentare la sicurezza sulle strade.
Tre pattuglie con i colori d’istituto, dotate di precursori, etilometro e drug test hanno fermato 63 persone e 44 veicoli. Tutti i conducenti sono stati sottoposti a test rapidi per la rilevazione del tasso alcolemico.

 


 

Il bilancio è pesante: quattro automobilisti, tre uomini e una donna tra i 29 e i 62 anni, sono stati trovati con un livello di alcol nel sangue superiore ai limiti di legge, con valori compresi tra 0,64 e 1,46 g/l. Per loro è scattata immediatamente la sanzione amministrativa da 583 euro ciascuno e il ritiro della patente, che sarà sospesa da uno a tre mesi.
Non solo alcol alla guida. Nel corso della notte i Carabinieri hanno contestato sei infrazioni al Codice della Strada: tre per mancato uso delle cinture di sicurezza, due per sorpassi azzardati in condizioni non consentite e una per un incidente causato da un automobilista entrato in rotatoria contromano. Le multe in questo caso ammontano a 473 euro complessivi.
Gli uomini dell’Arma sono dovuti intervenire anche nel cuore del centro storico dove un giovane, in evidente stato di ubriachezza, disturbava la quiete pubblica con schiamazzi e canti a voce alta. Per lui è scattata una denuncia per manifesta ubriachezza.
In totale le sanzioni elevate nel corso della serata hanno raggiunto i 2.800 euro. I Carabinieri fanno sapere che i controlli alla movida nella Busa proseguiranno anche nei prossimi fine settimana, con l’obiettivo di prevenire incidenti e garantire maggiore sicurezza ai cittadini e agli utenti della strada.