Riva del Garda, una giornata di vela e comunità con “Veleggia nella Vita”

Il lago di Garda, in una luminosa giornata di settembre, si è fatto teatro di un’esperienza dal sapore speciale. Il progetto “Veleggia nella Vita” ha regalato a molti anziani la possibilità di vivere da protagonisti la magia del vento e dell’acqua, tra vele spiegate, sorrisi e nuove emozioni.
A rendere ancora più prezioso l’incontro, la partecipazione di volontari, famiglie e istituzioni locali: un intreccio di presenze che ha trasformato un’attività sportiva in un autentico momento di comunità. Non sono mancati rappresentanti del territorio, come la vicesindaca di Riva del Garda Barbara Angelini e il Presidente della Comunità di Valle, nonché sindaco di Tenno, Giuliano Marocchi, che hanno condiviso la giornata con entusiasmo e vicinanza.
L’iniziativa, resa possibile grazie alla collaborazione della Lega Navale Italiana di Riva del Garda e della Pro Loco Rione Degasperi APS, si è conclusa con un pranzo conviviale, semplice ma sentito, in cui si sono ritrovati intorno alla tavola i protagonisti dell’evento, i volontari e tutti coloro che hanno contribuito a rendere indimenticabile questa esperienza.
Non solo vela, dunque, ma soprattutto relazioni, inclusione e calore umano: valori che hanno dato forma a una giornata capace di unire generazioni e storie diverse, lasciando il segno nel cuore di chi vi ha preso parte.
“Veleggia nella Vita” ha dimostrato come anche un gesto di svago possa trasformarsi in un’occasione di crescita collettiva, in cui la bellezza del territorio si intreccia con la forza della solidarietà.