Oltre 400 espositori per Hospitality 2026: il salone dell’accoglienza celebra mezzo secolo

Redazione16/09/20252min
202302096_FOOD_HOSPITALITY 2023

 

Il settore dell’ospitalità e della ristorazione si conferma un pilastro dell’economia italiana: nel 2024 ha generato 107,1 miliardi di fatturato (+23% rispetto al 2019), 53,8 miliardi di valore aggiunto, oltre 1,5 milioni di occupati in 382 mila imprese e 2,7 miliardi di investimenti (dati Rapporto strategico 2025 di TEHA Group).


 

In questo contesto “Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza” torna a Riva del Garda dal 2 al 5 febbraio 2026 con la sua 50ª edizione, confermandosi appuntamento di riferimento per il settore. A cinque mesi dall’apertura, sono già oltre 400 gli espositori confermati, con più della metà di ritorni dall’ultima edizione e un 15% di nuove aziende, soprattutto nei comparti alimentare, attrezzature, arredamento e benessere.
La fiera occuperà oltre 45mila metri quadrati suddivisi in quattro aree tematiche – bevande, cibo e attrezzature, contract e wellness, ristrutturazione e tecnologia – affiancate da tre spazi speciali dedicati a birra artigianale, cocktail e vino. Non mancheranno momenti di formazione.
Per l’edizione del cinquantesimo, è stata lanciata la nuova campagna di comunicazione “Celebriamo insieme”, che racconta lo spirito corale e inclusivo della manifestazione. Previsti anche riconoscimenti agli espositori, dai protagonisti storici ai più innovativi, con particolare attenzione a sostenibilità e capacità di coinvolgere il pubblico. A loro sarà riservato anche uno spazio online con ricordi, foto e testimonianze, per costruire una memoria collettiva dell’evento.