DeGusta Torbole, la cena sul Golfo e fontane colorate

Un borgo trasformato in palcoscenico, piatti capaci di raccontare le radici trentine, musica diffusa in ogni angolo e un gran finale di luci, acqua e fuoco: così Nago ha salutato sabato 23 agosto la prima edizione di DeGusta Nago, scrivendo una pagina che resterà nella memoria collettiva. Cinquecento posti esauriti in poche ore, un centro storico animato da centinaia di persone e uno spettacolo conclusivo che ha lasciato il pubblico senza fiato hanno confermato la validità della formula voluta da Amministrazione comunale e Consorzio Cento, che quest’anno ha scelto di sdoppiare l’iniziativa con due momenti distinti: Nago e Torbole.
Ora l’attenzione si sposta sul lungolago, dove sabato 6 settembre (con eventuale recupero domenica 7) sarà la volta di DeGusta Torbole: una cena esclusiva apparecchiata direttamente sul golfo, accompagnata da cento metri di getti d’acqua con giochi di luce e colori riflessi sul lago. «Non è un’alternativa ai fuochi – ha spiegato il sindaco Gianni Morandi – ma una scelta innovativa, sostenibile e capace di emozionare».
L’appello del Consorzio
Proprio in vista dell’appuntamento di Torbole, gli organizzatori hanno lanciato un messaggio chiaro:
“Vista l’attesa che si è creata sulla manifestazione DeGusta Torbole, dopo l’ottimo risultato della Degusta Nago, è obbligatoria la prenotazione onde evitare polemiche o discussioni sulla mancanza di posti per la cena, all’ultimo momento”.
Prenotazioni:
www.gardatrentino.it/degustatorbole
Hotel Rubino, Nago, Via Scipio Sighele
Mandelli Bike Torbole, Via G. Matteotti 83, Torbole-
Un invito a non aspettare l’ultimo giorno, per garantirsi un posto in una serata che si annuncia tra le più attese dell’estate gardesana.