Pietramurata: al via il restauro dell’edificio Regolatore

C’è soddisfazione, e anche un po’ di orgoglio, tra le fila del Partito Democratico di Dro-Drena per l’avvio dei lavori di restauro dell’edificio Regolatore, lo storico immobile che si affaccia direttamente su piazza Mercato a Pietramurata. Un risultato che non arriva per caso, ma che affonda le sue radici in una proposta politica formulata ormai quattro anni fa, nel 2021, dal gruppo consiliare del PD.
Fu in quell’anno che il consigliere Sergio Poli e la vicesindaca Michela Calzà avanzarono per la prima volta l’idea di intervenire sull’edificio, di proprietà di Hydro Dolomiti Energia, per restituirgli dignità architettonica e inserire la struttura nel contesto urbano della piazza come elemento di valorizzazione culturale e paesaggistica. L’iniziativa prese corpo durante un primo incontro interlocutorio proprio con i referenti della società energetica, durante il quale furono esposte le motivazioni storiche e urbanistiche alla base della proposta.
A quell’incontro fece seguito, nel 2023, una mozione presentata e discussa in Consiglio Comunale. Anche in quella sede il gruppo consiliare del PD illustrò le ragioni che rendevano auspicabile un intervento di restauro: da un lato la valenza architettonica dell’edificio, legato alla gestione delle acque e dunque alla memoria idraulica del territorio; dall’altro la sua posizione strategica all’interno del centro di Pietramurata, dove la piazza Mercato rappresenta un punto di aggregazione e identità per la comunità locale.
Le argomentazioni, secondo quanto dichiarato dal PD Dro-Drena in un post pubblicato sui propri canali social, sono state accolte positivamente, sia da Hydro Dolomiti Energia che dalle altre forze istituzionali coinvolte. Da qui la decisione della proprietà di avviare l’iter progettuale e ora anche i lavori veri e propri, che porteranno al recupero dell’immobile.
«Un risultato importante – scrivono Calzà e Poli – che nasce da un’azione politica fatta di ascolto, confronto e proposta concreta. Ringraziamo Hydro Dolomiti Energia per aver dato seguito al progetto. Una volta terminati i lavori, l’edificio Regolatore tornerà a essere parte integrante della vita della piazza e del paese, testimoniando il legame tra storia, architettura e sviluppo del territorio».
Il cantiere è dunque aperto, e Pietramurata si prepara a riscoprire un pezzo della propria storia. Un piccolo esempio di come la politica locale, se ben indirizzata, possa incidere concretamente sul volto e sull’identità di una comunità. (n.f.)