Business Run a Riva del Garda, aziende trentine in azione

L’energia contagiosa propagata dalla prima edizione della Gruppo Cassa Centrale – Trentino Business Run torna a farsi sentire in vista del 23 ottobre a Riva del Garda per un nuovo appuntamento con lo sport aziendale, il team building attivo e il benessere condiviso.
La corsa non competitiva, organizzata da Garda Dolomiti Azienda per il Turismo S.p.A. e l’agenzia di eventi COMMUNICO ITALIA SSD a RL, si prepara ad accogliere le aziende trentine per una giornata in cui la parola d’ordine sarà connessione, tanto tra persone quanto tra imprese.
Tra le novità 2025 ci sarà la possibilità per le aziende di unire all’evento sportivo anche un momento di team building in una location d’eccellenza. Grazie alla partnership con Riva del Garda Fierecongressi, sono infatti attive scontistiche speciali per l’affitto delle sale del Centro Congressi prima dell’inizio della corsa, approfittando di 3.400 mq di spazi utilizzabili per incontri aziendali, workshop o momenti di formazione.
Il format vincente della prima edizione sarà invece replicato anche quest’anno con 6 km sul lungolago di Riva del Garda, da affrontare a passo libero e aperto a tutti, per una manifestazione inclusiva, leggera e aggregante, che nel 2024 ha coinvolto oltre 1.200 runner di 56 aziende.
Trentino Business Run
Le aziende possono già registrarsi tramite il sito ufficiale www.trentinobusinessrun.it, acquistando i pacchetti e inserendo in un secondo momento i nomi dei partecipanti. Fino all’8 agosto è prevista la tariffa regular di euro 50,00 mentre dal 9 agosto al 9 ottobre il prezzo sarà di euro 55,00 a partecipante.
Nella quota di iscrizione saranno compresi: pettorale, pacco gara, cronometraggio, ristoro, diploma, medaglia, assistenza medica, deposito borse, servizi igienici e accesso all’After-Run Party.
Saranno previsti sconti anche per i gruppi, con il 10% per team dalle 15 persone in su, il 15% per quelli da 25, oltre al pacchetto tifoseria al prezzo di euro 30,00 per chi non corre ma vuole sostenere il proprio team, che comprende l’After-Run Party.
Al termine della gara si terrà la cerimonia di chiusura durante la quale verranno premiate le squadre che si distingueranno nelle seguenti categorie:
Team più veloce (somma dei tempi dei cinque atleti più veloci)
Team più numeroso
Team con la quota femminile più alta
Team più creativo
Le aziende potranno inoltre ordinare magliette personalizzate con il logo del proprio team, attivare un servizio fotografico esclusivo e prenotare un desk brandizzato presso il villaggio dell’evento.
Tra le collaborazioni attive, anche il Gruppo Cassa Centrale conferma il suo supporto come title sponsor, proseguendo il suo impegno concreto a favore dello sport come motore di crescita personale e sociale. Dal 2019 a oggi, Cassa Centrale e le Banche Affiliate hanno sostenuto oltre 30mila iniziative sportive, investendo più di 50 milioni di euro.