BIKE TRANSALP, I BIKER DELLA BUSA ALL’ATTACCO

Partirà domenica mattina da Imst, cittadina austriaca, la Bike Transalp edizione n° 21, la più massacrante gara in mountain bike che dopo sette tappe porterà a tagliare il traguardo finale di Arco sabato prossimo 21 luglio i 1.000 parteciapanti (500 coppie provenienti da oltre 40 diverse nazioni. Poco più di 500 chilometri di sentieri attraverso le Alpi, via Nauders, Livigno, Bormio, Ponte di Legno, Val di Sole, Val del Chiese e Arco dove, finalmente, i partecipanti potranno dire “ce l’abbiamo fatta”. A questa edizione partecipano quattro coppie locali di cui una tutta al femminile, composta da Angelica Tonelli e Veronica Di Fant e tre maschili: la prima ha messo assieme due amici/avversari di sempre nelle gare endurance di mountain bike come Paolo Bertamini, guardia forestale e Marco Fruner, artigiano, la seconda Rudy Prandi e Daniele Torboli, due ex calciatori passati alle due ruote artigliate con successo e molte gare alle spalle. Altra coppia in gara locale quella composta da Marco Fattorelli, alla sua terza esperienza con la Bike Transalp e Lorenzo Guizzato, quest’ultimo invece alla sua seconda. Ad Arco sabato prossimo saranno in molti ad attenderli, al di là della prestazione sportiva che, vada come vada, è pur sempre un impegno che tutti e otto stanno preparando da tempo. L’applauso finale per loro sarà la più grande soddisfazione che potranno ricevere al traguardo. Rudy Prandi corre la sua personale 11a edizione, Daniele Morandi invece è “solo” alla seconda, Paolo Bertamini è, invece alla sua prima esperienza come Marco Fruner, che la Transalp l’aveva si corsa ma in bici da strada, modalità “schivatombini”! Le tre squadre maschile partecipano grazie alla sponsorizzazione dell’APT locale, Garda Trentino S.p.A.