Historegio: la ricerca storica senza confini nell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino

Redazione31/08/20233min
Immagine-Historegio_imagefullwide

 

Dal 2018 le tre Università di Innsbruck, Bolzano e Trento lavorano a “Historegio”, un progetto di ricerca transfrontaliero che si occupa della storia delle tre regioni di Tirolo, Alto Adige e Trentino, con l’obiettivo di intensificare la ricerca storica congiunta al di là dei confini nazionali e promuovere il networking tra le università.
I temi principali sono la nazionalizzazione del Tirolo prima della Grande Guerra, la questione altoatesina in una prospettiva italiana e il progresso tecnologico nella regione alpina. I risultati di cinque anni di ricerca, che proseguirà fino alla fine del 2023, possono essere consultati sul portale dell’Euregio dedicato alla storia
https://historegio.europaregion.info/

Il progetto “Historegio” è guidato da Brigitte Mazohl e Gunda Barth-Scalmani dell’Università di Innsbruck, Oswald Überegger dell’Università di Bolzano e Andrea Leonardi dell’Università di Trento. Negli ultimi cinque anni, come detto, sotto la loro direzione sono stati realizzati tre progetti congiunti. La storia del progresso tecnologico degli ultimi 200 anni nella regione alpina è l’oggetto della ricerca presso l’Università di Trento di Alice Riegler e Francesco Frizzera. Oltre all’espansione delle vie di comunicazione e ai relativi cambiamenti nel settore dei trasporti e del turismo, i ricercatori stanno esaminando anche i cambiamenti nell’agricoltura e nel settore energetico.

All’Istituto di Scienze Storiche ed Etnologia Europea dell’Università di Innsbruck il ricercatore Alexander Piff sta lavorando sulla questione della “costruzione della nazione” a livello regionale, ovvero sugli antagonismi nazionali in Tirolo prima dello scoppio della Grande Guerra. Il XIX secolo è stato caratterizzato da una crescente polarizzazione delle appartenenze nazionali, che alla fine è culminata nella Prima guerra mondiale. In Alto Adige, entrato a far parte dell’Italia nel 1919, il focus è sui tre diversi gruppi linguistici: tedesco, italiano e ladino. Il Centro di competenza per la storia regionale dell’Università di Bolzano si occupa della questione altoatesina emersa fin dalla Conferenza di pace di Saint Germain (Parigi) e dell’annessione dell’Alto Adige in una prospettiva italiana. Magda Martini ha analizzato il processo di integrazione dell’Alto Adige nello Stato italiano.

 


VOTA TUO SINDACO VOTA IL TUO
SINDACO

ELEZIONI COMUNALI ALTO GARDA E LEDRO

4 MAGGIO 2025 Candidati sindaco e coalizioni

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.

Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.

Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00

485
RIVA DEL GARDA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

551
ARCO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

156
LEDRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

142
DRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

198
NAGO TORBOLE

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

113
TENNO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

94
DRENA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.