“Il dominio dell’aria”: la storia del bombardiere Ca.3 in mostra al Caproni

Redazione23/04/20233min
CAPRONI AEREO

 

“Questa mostra, realizzata in occasione del Centenario dell’Aeronautica Militare Italiana, racconta la genesi del bombardiere Caproni serie Ca.3. e, più un generale, la storia di questi aerei che rappresentano un pezzo fondamentale della storia industriale italiana. Storia intrinsecamente legata alla figura di Gianni Caproni, nato a Massone di Arco. Caproni realizzò proprio qui il suo primo velivolo a motore, il Ca.1 nel 1910, in una fase pionieristica dell’aviazione, prima di trasferirsi a Cascina Malpensa dove portò in volo proprio il Ca.1. Questa mostra, che vede la collaborazione dell’Ufficio Storico dell’Aeronautica militare e del Museo storico italiano della guerra di Rovereto, apre nuovi sguardi sulla guerra aerea in Italia e sui suoi protagonisti, grazie anche a fotografie, oggetti e opere d’arte che provengono dalla collezione Caproni e del Museo storico della guerra”. Questo il messaggio dell’assessore provinciale alla cultura Mirko Bisesti alla cerimonia di inaugurazione dell’esposizione “Il dominio dell’aria: genesi e realtà del bombardiere Ca.3”.
La mostra, allestita al Museo dell’aeronautica Caproni di Trento, è promossa dalla Fondazione Museo storico del Trentino in collaborazione con l’Aeronautica Militare Italiana e il Museo Italiano della Guerra di Rovereto.

Realizzata in occasione dei 100 anni dell’Arma Azzurra, la mostra (aperta da oggi fino al 21 aprile 2024) racconta gli sviluppi e la storia militare e civile del bombardiere Caproni serie Ca.3.

Dopo aver fornito un quadro generale iniziale, la seconda sezione della mostra mette in luce il dibattito interno agli ambienti militari su dottrina e realtà della guerra aerea in Italia. Di seguito, l’attenzione è rivolta allo sviluppo tecnologico della serie Caproni Ca.3 (Ca.32, Ca.2, Ca.33) con un breve accenno alle serie successive (Ca.4 e Ca.5). La quarta sezione tratta invece gli aspetti più prettamente militari, l’impiego e l’operatività dei bombardieri Caproni nel corso della Prima Guerra Mondiale (1915-1918) fino a comprendere le vicende legate alla riconquista della Libia (1921-1931). La sezione conclusiva illumina infine il contesto postbellico e la conversione dei velivoli Caproni a uso civile e sportivo. Accompagnano il percorso espositivo 5 sintetici approfondimenti che arricchiscono l’offerta culturale.

 


VOTA TUO SINDACO VOTA IL TUO
SINDACO

ELEZIONI COMUNALI ALTO GARDA E LEDRO

4 MAGGIO 2025 Candidati sindaco e coalizioni

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.

Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.

Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00

1034
RIVA DEL GARDA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

1238
ARCO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

295
LEDRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

356
DRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

437
NAGO TORBOLE

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

224
TENNO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

227
DRENA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.