Chocomusic, la Pasqua sposa il gusto a Riva del Garda

Redazione29/03/20184min
Chocomusic Fabio Staropoli copia

Anche quest’anno le delizie del cioccolato scenderanno in strada, per l’evento di Pasqua da gustare in dolcezza. Da venerdì 30 marzo apre i battenti la quinta edizione di “Chocomusic, musica per il palato”, la grande festa del cioccolato artigianale che delizierà grandi e piccini fino al 2 aprile nel cuore di Riva del Garda, la centralissima Piazza Cesare Battisti.
Riva darà lo scenario incantevole per un week end lungo a caccia di raffinatezze tra gli stand della mostra mercato, con una irresistibile esposizione di praline, tavolette al latte fondenti e aromatizzate, creme spalmabili, liquori al cioccolato, freschi e deliziosi abbinamenti di frutta e cioccolato e raffinate creazioni e sculture realizzate dai maestri cioccolatieri. Piazza Cesare Battisti, salotto buono di Riva del Garda, è pronta a trasformarsi nello spazio della passione golosa, un grande laboratorio nel quale scoprire in diretta tutti i segreti e la bontà di questo alimento.
Ad accogliere i visitatori la Fabbrica del Cioccolato, area “dinamica” con una imponente macchina per la macinazione delle fave di cacao. Si tratta di un vero e proprio laboratorio a cielo aperto dove si racconta la storia di questo alimento grazie al percorso illustrato “Conoscere il cioccolato”. Attraverso le testimonianze dall’America Latina è possibile conoscere la provenienza e le proprietà del cacao e assistere a tutte le fasi della lavorazione: dalla fava di cacao tostata ai cioccolatini finiti. Nella Fabbrica ci sarà sempre un maestro cioccolatiere pronto a realizzare in presa diretta deliziose praline e sculture di cioccolato da mangiare non solo con gli occhi.
Ricchissimo il programma degli appuntamenti, che hanno come filo conduttore tutto quello che riguarda il vero cioccolato artigianale. Per grandi e piccini una full immersion tra piacere, dolcezza e divertimento, a ogni ora del giorno. Si va dai cooking show alle degustazioni, dalle lezioni ai laboratori per bambini. Apprezzatissimi i mini corsi di base per principianti: 2 ore per imparare a lavorare il cacao in modo semplice e realizzare in casa cioccolatini artigianali, buoni da mangiare e belli da vedere. Giocando insieme, conoscono la storia del cioccolato e imparano a manipolarlo. Si divertono con “sac a poche” e formino, con le quali realizzare cioccolatini personalizzati che possono portarsi a casa.
Dal venerdì al lunedì di Pasquetta tutti i visitatori potranno godersi la singolare e accattivante fusione tra note e sapori con una serie di concerti in piazza. Saranno presenti vari gruppi: dal Corpo Bandistico di Riva del Garda a Black Lady, dal coro RigoDritto ai Maestri dell’Accademia Danza e Ballo, Renzo Roncher e Wilma Cattoi, fino a Evolution e “Onda Garda Dance”.
Uno dei momenti clou di Chocomusic sarà il tentativo di record con la tavoletta da guinness di 27 metri. La squadra dei maestri cioccolatieri proverà a realizzarla in presa diretta per poi offrirla in degustazione gratuita alle persone che assistono allo show. Il gran finale, invece, è dedicato all’apertura dell’Uovo di Pasqua Gigante, nel pomeriggio del lunedì di Pasquetta, 2 aprile.