Outdoor e il turismo incontrano la sostenibilità con #proudtoshare week

Incastonato tra il Lago di Garda e le Dolomiti di Brenta, il territorio delle Alpi Ledrensi e Judicaria nel 2015 è stato riconosciuto Riserva di Biosfera dall’UNESCO nell’ambito del programma Man and the Biosphere (MAB), non solo in virtù della straordinaria biodiversità e della ricchezza storico-culturale che caratterizzano questa zona, ma anche per l’equilibrio instaurato tra uomo e natura nel corso dei secoli.
La straordinaria unicità di questo territorio sarà al centro delle iniziative della prima edizione di “#proudtoshare week” promossa dalla Riserva di Biosfera Alpi Ledrensi e Judicaria. Da lunedì 9 a sabato 14 maggio, un ricchissimo calendario di iniziative culturali sarà sviluppato sulle tematiche delle discipline outdoor e del turismo connessi allo sviluppo sostenibile dei territori, in collaborazione con Garda Dolomiti Azienda per il Turismo S.p.A., con il contributo di Montura ed il supporto di Parco Naturale Adamello Brenta, Fondazione Dolomiti UNESCO, Aree Protette del Trentino e Muse.
Il programma alternerà esperienze sul territorio delle Alpi Ledrensi e Judicaria ad eventi on-line e coinvolgerà soggetti gestori di altre Riserve della Biosfera italiane ed internazionali, operatori del settore outdoor, ricercatori ed accademici, amministratori locali, imprenditori del settore turistico, associazioni ambientaliste, affrontando quattro tematiche principali: l’impatto del cambiamento climatico sulle attività outdoor in natura, accessibilità e inclusività, discipline outdoor e capacità di carico turistico.
Il convegno d’avvio dell’iniziativa si terrà lunedì 9 maggio alle ore 15:00 presso l’Astoria Resort
(posti limitati, per partecipare è necessario iscriversi: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-convegno-di-apertura-proudtoshareweek-outdoor-experience-sustainability-314482103437
Il convegno sarà occasione per fare una riflessione strategica sull’importanza dei temi affrontati e di come essi siano centrali per il perseguimento dello sviluppo sostenibile della Riserva di Biosfera MAB UNESCO Alpi Ledrensi e Judicaria.
Nel corso della settimana si terranno tavole rotonde, webinar e visite sul territorio insieme ad esperti della materia per analizzare meglio il cuore dell’iniziativa. In conclusione, sabato 14 maggio, ci sarà la firma del protocollo di intesa tra le Riserva della Biosfera Alpi Ledrensi e Judicaria, Appennino Tosco-Emiliano e Champlain-Adirondack (USA), presso la sede BIM Sarca Mincio Garda a Tione alle ore 12:00.
La partecipazione agli eventi è gratuita fino ad esaurimento posti, con prenotazione obbligatoria,
qui il programma e la prenotazione
https://www.gardatrentino.it/documenti/EVENTI/Programma_Proud_To_share_Week_2022.pdf