RIVA CAMBIA LOOK AI GIARDINI DI PUNTA LIDO

Redazione11/03/20182min
giardini punta lido riva el-garda-vista-sul-lago

Le aiuole davanti al Palazzo dei Congressi di Riva, i giardini “all’italiana” che s’incontrano non appena dal molo della Fraglia della Vela si entra sulla passeggiata del lungolago, presto cambieranno look. Per farlo l’Amministrazione comunale ha chiesto all’ex direttore dei giardini di Merano di studiare il nuovo aspetto estetico, che sappia anche coniugarsi con la necessità del risparmio d’acqua, tempi per la manutenzione che, al lato pratico fanno insomma risparmiare denaro alle casse comunali. L’intervento di riqualificazione ha preso dunque il via con lo studio del progetto preliminare, per concretizzarsi probabilmente entro il 2019, non solo di quella parte di città che si affaccia sul golfo del Lido, bensì anche di altre zone verdi della città.
Rotatorie stradali comprese, ad esempio, come quella di Largo Bensheim o l’aiuola della famosa “Sirenetta” in piazza Garibaldi, la rotatoria di Largo Marconi e quella di viale trento unitamente, come detto, ad altre zone a verde cittadine. L’input per rivolgersi ad un esperto è arrivato dall’assessore massimo Accorsi, il sindaco Mosaner l’ha accolto chiamando, appunto, l’ex direttore dei giardini di Merano, l’agronomo Francesco Decembrini, in quell’incarico per ben 24 anni, dunque uno che in fatto di verde ne sa abbastanza.
L’incarico del progetto preliminare prevede una spesa iniziale di 6.200 euro, all’agronomo il compito di sottoporre poi le ipotesi derivanti dal suo studio al vaglio dell’amministrazione comunale rivana. Tra le zone previste da riqualificare anche i giardini davanti all’ex Pretura (viale delle Magnolie), oggi sede dell’Agenzia delle Entrate e Palazzo San Francesco.