43° ARCOBONSAI DA VENERDÌ 26 A DOMENICA 28 APRILE

Con una settimana d’anticipo, da venerdì 26 a domenica 28 aprile prossimo, torna Arco bonsai, evento che si teneva tradizionalmente la prima settimana di maggio dedicato all’antica arte delle piante in miniatura. La decisione è stata presa dagli organizzatori per non accavallarsi con il Bike Festival, ed è stata comunicata in occasione della conferenza stampa di presentazione della mostra evento arcense dalla direttrice di Garda Trentino S.p.A. Roberta Maraschin. “Evitiamo di fare eventi o manifestazioni in date che si sovrappongono – ha detto la direttrice dell’APT Garda Trentino – ma cerchiamo di proporre qualità degli eventi nell’ottica di un fare rete sovracomunale, una sorta di cooperazione territoriale.” La tradizionale mostra bonsai e suiseki, dunque anticipa solamente data ma mantiene le sue caratteristiche di selezione in collaborazione con l’Associazione nazionale Aias e che comprende anche quelle piante lavorate dai vincitori nelle precedenti edizioni. Per la prima volta ci saranno visite guidate a scopo didattico, con domande che potranno essere rivolte ai maestri del bonsai sui vari gradini della realizzazione del bonsai, mentre tra i diciotto istruttori di bonsai italiani ci sarà la gara di lavorazione della pianta (sabato 17 dalle ore 9 alle 19) e quella tra i venti club italiani (domenica 28 dalle 9.30 alle 16.30) per l’assegnazione dei rispettivi trofei. Molti gli eventi collaterali alla mostra come la mostra “frammenti di stagione – Monocromia tra Giappone e Occidente” oltre ai convegni specifici con gli esperti del settore e le performance del maestro Mauro Stemberger, dimostrazioni pratiche della realizzazione di un vaso e la cena “Birra, bonsai baraonda” il sabato sera 27 aprile. Collateralmente si terrà la mostra “Arco fiori” giunta alla sua 21° edizione con oltre ottanta espositori presenti.