Vela a Torbole: Il Trofeo Optimist d’Argento compie 45 anni

Dopo 45 anni il Trofeo Optimist d’Argento è una delle regate Optimist “più vecchie”, ma senza dubbio una manifestazione ancora molto viva e attesa da tutti gli appassionati. Sono attesi da venerdì 14 a domenica 16 giugno poco più di 300 ragazzini dai 9 ai 15 anni, provenienti oltre che da Italia, da Slovenia, Ungheria Croazia, Repubblica Ceka e Francia. Il Trofeo d’Argento sarà assegnato al Club con i migliori 4 juniores classificati. Le regate, che inizieranno venerdì alle ore 13:00, sono state precedute da un raduno tecnico team race ospitato dal Circolo Vela Torbole su iniziativa della Società Canottieri Garda Salò e del suo allenatore Marco Baruzzi, che ha proposto questo raduno svolto sul Garda Trentino, approfittando del fatto che molti circoli avevano già le barche in zona pronte per il Trofeo Optimist d’Argento.
Intanto al Circolo Vela Torbole fervono i preparativi per accogliere la numerosa flotta dei giovani timonieri dai 9 ai 15 anni, che per tre giorni animeranno la rinnovata sede del circolo.
“Siamo soddisfatti del numero di iscritti, che con 300 bambini rimane sempre un bell’impegno oltre che una grande soddisfazione” ha commentato il Presidente del Circolo Vela Torbole Gianpaolo Montagni. “Siamo altresì onorati di avere ospiti sabato sera il Presidente della Provincia Fugatti, l’assessore allo sport Failoni, il Sindaco di Nago Torbole con la giunta, che accoglieranno la console spagnola a Trento Maria Luisa Negri de Cara, presente per il gemellaggio che faremo sabato 15 con il Circolo Vela Torbole e la Real Liga Naval Española (associazione privata e indipendente), rappresentata dal delegato per l’Italia Alberto Franceschini. Un’occasione per condividere culture, tradizioni, attività con altri Paesi all’insegna dello sport e della vela in particolare – ha concluso Montagni.