TURISTA MORSA DA UNA VIPERA IN VALLE DI LEDRO

È accaduto a mezzogiorno, ancora in Valle di Ledro, ancora ad un ospite che stava camminando nei pressi di una malga in Val Concei. All’improvviso la donna di nazionalità germanica ha avvertito qualcosa alla caviglia, e chinatasi immediatamente per verificare cosa fosse stato si è accorta del rettile che se ne stava già andando via. Immediata la chiamata al 112 per il pronto intervento dell’elisoccorso e il successivo trasporto al santa Chiara di Trento per la profilassi antiveleno. Dai due classici “puntini” sulla caviglia, infatti, i sanitari accorsi hanno stabilito che era il morso di un rettile, probabilmente una vipera, e che la donna andava immediatamente sottoposta alla profilassi del caso. Dopo un primo trattamento sul posto con siero antivipera. Un codice rosso, in gergo, che tuttavia non mette in pericolo di vita la donna germanica.
Più o meno alla stessa ora il 118 è intervenuto ad Arco per un incidente stradale in cui sono rimaste coinvolte tre persone: un uomo di 41 anni (che ha rifiutato il trasporto in ospedale) e altre due, rispettivamente di 30 e 31 che, invece, sono state portate in ambulanza al pronto soccorso dell’ospedale di Arco per accertamenti in codice giallo. In mattinata, invece, attorno alle 9 altri due interventi in codice verde sono stati operati dal personale di trentino Emergenza: il primo a San Giorgio per una signora 71enne che si è sentita male ed è caduta in casa procurandosi alcuni traumi, il secondo sempre per soccorrere una signora di 78 anni caduta anche lei in casa a Riva del Garda. Ai Campi di rRva, infine, altro intervento sempre per soccorrere un anziano caduto in casa sempre verso mezzogiorno.