Trentino Invest: nuove risorse per 5 milioni, entra Fondazione Caritro

Ulteriori risorse per 5 milioni di euro, da investire in startup e imprese innovative ad elevato potenziale di crescita, e l’ingresso in “squadra” del nuovo socio Fondazione Caritro. Queste le due mosse per il rilancio di Trentino Invest, la joint venture pubblico-privata istituita nel 2012 per la valorizzazione sul mercato dei risultati delle scoperte scientifiche e dell’innovazione tecnologica prodotte sul territorio trentino. Lo prevede il protocollo d’intesa approvato recentemente dalla Giunta su proposta del presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi e firmato oggi in Provincia dai rappresentanti dei cinque soci: Trentino Sviluppo, La Finanziaria Trentina, Finanziaria Trentina della Cooperazione, Istituto Atesino di Sviluppo e Fondazione Caritro. Il piano di capitalizzazione quinquennale e l’ingresso di un nuovo socio privato consentiranno alla società di investire in altre imprese innovative, in particolare nei settori della meccatronica, biotecnologie, agrifood, scienze dei materiali e scienze biomedicali. “Rafforziamo il nostro sostegno alle nuove imprese e all’innovazione – sottolinea il presidente Rossi – con uno strumento che affianca alle risorse messe a disposizione dalla Provincia attraverso Trentino Sviluppo quelle degli investitori privati. Grazie a tutti i partners che credono che questa sia la strada da percorrere per valorizzare idee e competenze provenienti dal mondo della ricerca. L’augurio è che tante idee di impresa diventino realtà e possano affermarsi sui mercati anche internazionali”.