Tenno riconfermato Comune EMAS: “Un modello di Comunità attenta, rispettosa e innovativa”

In un tempo in cui le parole “sostenibilità” e “ambiente” sono spesso abusate, il Comune di Tenno continua a tradurle in azioni concrete. Lo fa ricevendo, ancora una volta, la certificazione ambientale EMAS (Eco-Management and Audit Scheme), uno dei riconoscimenti europei più autorevoli in tema di gestione sostenibile del territorio.
«Il Comune di Tenno ha ottenuto nuovamente la prestigiosa certificazione ambientale EMAS, confermando il proprio impegno concreto e duraturo nella tutela dell’ambiente e nella gestione sostenibile del territorio», si legge nel comunicato ufficiale diramato dall’Amministrazione. È una conferma che non arriva per caso, ma che si fonda su un percorso coerente e decennale: Tenno, infatti, è stato il primo ente locale in Trentino a ottenere la certificazione EMAS nel 2005, mantenendola fino al 2023. Con questa nuova tappa, si rafforza l’identità di un Comune che vuole essere esempio e guida nel panorama regionale.
«Per noi l’ambiente non è solo una risorsa, ma un bene comune da preservare e valorizzare ogni giorno» afferma il vicesindaco e assessore all’Ambiente Ilaria Bagozzi, sottolineando come il riconoscimento sia «il frutto di un lavoro condiviso, portato avanti con determinazione da tutta la struttura comunale, in un contesto di risorse limitate e crescenti complessità amministrative». La certificazione, aggiunge, rappresenta «uno strumento prezioso, che ci aiuta a pianificare con metodo, a monitorare gli impatti ambientali e a promuovere una cultura della sostenibilità diffusa e consapevole».
Uno dei fiori all’occhiello delle politiche ambientali tennesi è il percorso di tutela del Lago di Tenno e dell’area circostante, che ha condotto – dopo anni di lavoro e confronto – all’istituzione della Riserva Naturale Locale e al conseguimento della Bandiera Blu 2024 e 2025. Un traguardo che «testimonia l’eccellenza ambientale e la qualità dei servizi offerti, ma anche la capacità di coniugare turismo, salvaguardia del paesaggio e vivibilità per i residenti».
Il sindaco Giuliano Marocchi sottolinea con orgoglio il valore simbolico e sostanziale di questa riconferma: «Con questo riconoscimento, Tenno si distingue come unico Comune ad aver ottenuto contemporaneamente la certificazione EMAS, la Bandiera Blu, la Bandiera Arancione del Touring Club Italiano e l’inserimento nel circuito dei Borghi più belli d’Italia». Un risultato che racchiude l’essenza stessa di Tenno: un territorio capace di coniugare eccellenza ambientale e turistica con la cura per identità, storia e paesaggio.
Ma per l’Amministrazione, questo traguardo non rappresenta un punto d’arrivo. Al contrario, come afferma Marocchi in chiusura del comunicato, «è una base solida da cui partire per costruire un modello di Comunità attenta, rispettosa e innovativa. Tenno vuole essere un punto di riferimento per l’intero Trentino, e non solo, nella gestione virtuosa del territorio, un laboratorio permanente di buone pratiche ambientali, capace di guardare al futuro con responsabilità e visione».
Con la riconferma EMAS, Tenno riafferma la sua vocazione alla qualità, all’equilibrio tra uomo e natura, e alla costruzione di un modello territoriale in cui la bellezza non è solo da contemplare, ma da proteggere, giorno dopo giorno.
(n.f.)