Tenno: piccola guida del belsapere

Redazione07/08/20183min
Tenno libro

Sarà presentato sabato 11 agosto alle ore 18.00 a Casa degli Artisti a Canale di Tenno il volume “Tenno | Piccola guida del belsapere”, a cura di Mauro Grazioli.
Si tratta della quinta pubblicazione relativa alla collana Pagine del Garda, edita dal MAG insieme all’associazione Il Sommolago e a Grafica5. Dopo le guide di Riva, Arco, Nago-Torbole e Drena date alle stampe tra il 2004 e il 2015, il volume dedicato a Tenno aggiunge un nuovo tassello editoriale che porta alla scoperta di un’ulteriore località dell’Alto Garda. Il territorio che fa capo al Comune di Tenno caratterizza un’area che nello spazio di pochi chilometri racchiude una varietà di ambienti che accostano la solarità della collina verso il Garda alla natura alpina che contraddistingue il vicino orizzonte del nord.
“Tenno | Piccola guida del belsapere” è la quinta pubblicazione relativa alla collana Pagine del Garda, edita dal MAG insieme all’associazione Il Sommolago e a Grafica5. Dopo le guide di Riva, Arco, Nago-Torbole e Drena date alle stampe tra il 2004 e il 2015, il volume dedicato a Tenno aggiunge un nuovo tassello editoriale che porta alla scoperta di un’ulteriore località dell’Alto Garda.
La guida di Tenno affronta la zona da diversi punti di vista – paesaggistico, storico e artistico – e raggruppando gli ambiti di interesse in alcune macro-aree:
– Il territorio: un ecomuseo dal Garda alle Dolomiti, il paesaggio verde, il lago di Tenno
– La comunità e la sua storia: le testimonianze più antiche, l’area archeologica di San Martino, dalla Romanità all’Alto Medioevo, nell’orbita del principato vescovile, Verona, Trento, Milano, Venezia, fra Cinquecento e Seicento, il Seicento e la peste, le truppe del generale Vendôme, da uno a quattro comuni autonomi, l’Ottocento fra indigenza e risorgimento, la guerra, fra le due guerre, gli anni recenti
– I paesi del tennese: le ville del piano Tenno e Frapporta, le ville della Collina Cologna, Gavazzo e Foci, le ville del monte Sant’Antonio, Pastoedo, Canale e Calvola, Pranzo
– Percorsi: lungo il torrente Magnone, l’area archeologica di San Martino e i prati dei Grassi, il Forte Tombio, dalla Cascata del Varone al Lago di Tenno, da Ville del Monte a San Pietro, fra i colori dei terrazzamenti coltivi, a settentrione del Lago di Tenno.