Sipario alzato sul “Festival della famiglia 2018” al Teatro sociale

Svelati i nomi dei relatori all’evento inaugurale del Festival, che apre le porte ad una settimana – dal 3 al 9 dicembre – ricca di appuntamenti, convegni, spettacoli e laboratori creativi per i più piccoli. La kermesse giunta alla settima edizione dibatterà sul tema: “Qualità della vita e competitività territoriale: uno sguardo internazionale” assieme ad una ventina di partner locali ed internazionali. Il Festival si veste quindi dei colori del mondo portando a Trento numerose testimonianze fuori porta, alla ricerca di confronto e scambio fattivo di esperienze e di buone pratiche. L’evento inaugurale di apertura si terrà lunedì 3 dicembre, ad ore 14.00, presso il Teatro sociale di Trento: è obbligatoria l’iscrizione online su www.festivaldellafamiglia.eu
La settima edizione del Festival esce dal Trentino, esce dall’Italia e si apre all’estero per cercare un dinamico e produttivo scambio di esperienze nell’ambito delle politiche familiari con altri enti pubblici/privati impegnati su questo fronte. L’intento è di mettersi in gioco e di affrontare nuove sfide confrontandosi con i traguardi raggiunti a livello internazionale.
Si inizia il 3 dicembre, ad ore 14.00, al Teatro sociale di Trento con l’evento inaugurale che vedrà l’alternarsi di esperti di settore, come Joaquim Oliveira Martins, ViceDirettore dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OECD-Parigi) e Ignacio Socias, Direttore della Federazione internazionale per lo sviluppo familiare (IFFD-USA), che dibatteranno nella sessione “Qualità della vita del territorio e competitività”, dopo gli interventi di apertura del sindaco di Trento, Alessandro Andreatta, del vescovo di Trento Lauro Tisi e del Presidente del Forum nazionale delle associazioni familiari Gianluigi De Palo.