Siamo Europa, il festival per i trentini cittadini d’Europa

Redazione26/05/20182min
Siamo-Europa-quadrato_imagefullwide

Torna “Siamo Europa”, il festival dedicato alle politiche europee in programma dal 25 al 27 maggio in piazza Santa Maria Maggiore a Trento. L’Europa, della quale beneficiano molti trentini, si pensi ai finanziamenti del Fondo Sociale Europeo o agli investimenti del Fondo di sviluppo regionale o nell’ambito della politica agricola comunitaria. Ma un’Europa anche debole ed incerta su molti temi come i rapporti internazionali o l’immigrazione.
Tre giorni intensi di dibattiti, spettacoli, approfondimenti con interventi interessanti come quelli di Beppe Severgnini venerdì alle 18, del comico Francesco De Carlo venerdì alle 21 con “Tutta colpa della Brexit”. Sabato sera alle 21 concerto di Anansi e dei Duppy Conquerors. Domenica si chiude alle 18.30 con l’appuntamento “Verso le elezioni europee: cittadini, parliamone!” con il presidente della Provincia Ugo Rossi, il presidente dell’Assemblea del Consiglio d’Europa Michele Nicoletti e Alessandro Giordani della Commissione europea.
l programma di Siamo Europa comincia venerdì alle 10 nel Dipartimento di Lettere in via Tommaso Gar (nel palazzo recentemente intitolato a Paolo Prodi), con un convegno di studi in inglese su “The law and politics of Brexit”. “Siamo Europa” è coordinato dal Servizio Europa della Provincia, che si avvale della collaborazione scientifica della Fondazione trentina Alcide Degasperi e di Villa Vigoni , organismo di scambio culturale, politico e sociale fra i governi italiano e tedesco.
Venerdì 25 maggio alle 15 a Palazzo Geremia seminario con alcune autorità di gestione (Sicilia, Emilia Romagna, Province autonome di Trento e Bolzano) dei fondi strutturali europei in Italia, Federico Lasco dell’Agenzia per la Coesione territoriale, Franco Ianeselli, segretario provinciale della Cgil e Roberto Busato, direttore di Confindustria. Parteciperanno quindi anche il vicepresidente Alessandro Olivi ed il sindaco di Trento Alessandro Andreatta.