“Serenità e concretezza per Riva”: l’endorsement di Gasparri per Carlo Modena

Tappa rivana oggi per Maurizio Gasparri, presidente del gruppo di Forza Italia in Senato, in visita in Trentino-Alto Adige per una serie di incontri istituzionali e politici. Dopo le soste a Bolzano e Trento, il senatore è giunto a Riva del Garda per sostenere il candidato sindaco del centrodestra moderato Carlo Modena.
Durante l’incontro, Gasparri ha sottolineato l’importanza della figura di Modena, imprenditore e già amministratore locale, definendolo “una persona del territorio, legata alle vocazioni principali di Riva e dell’Alto Garda”. L’obiettivo, ha spiegato il senatore, è restituire alla città una guida all’insegna di “serenità, concretezza, affidabilità e sobrietà”, in contrasto con le recenti turbolenze che, a detta sua, hanno agitato la vita amministrativa cittadina.
“Forza Italia – ha aggiunto – è presente in tutte le principali città del Trentino, grazie al lavoro del coordinatore Flavio Tosi, ed è elemento essenziale per il centrodestra. A Riva, come altrove, rappresenta un equilibrio fondamentale rispetto a certi personalismi”.
Un accenno importante è stato dedicato anche al tema dell’autonomia, su cui Gasparri ha confermato l’impegno del suo partito a un confronto serio e responsabile: “Si sta lavorando alla revisione dello Statuto di Autonomia. Il testo, varato in bozza mercoledì dal Consiglio dei Ministri, sarà inviato alle Province di Trento e Bolzano per un primo parere. Successivamente tornerà al Governo e poi al Parlamento, con doppio voto necessario essendo una legge costituzionale”. Un lavoro portato avanti “senza clamori, ma con senso di responsabilità”, ha precisato.
Presente alla conferenza anche Sergio Divina, ex parlamentare, che ha sottolineato la necessità di tornare a una politica “più sobria, meno gridata”. “I partiti nati per farsi sentire a colpi di campanacci – ha detto – stanno generando malcontento e astensionismo. Serve gente come Modena, che ha amministrato senza mai alzare i toni, con capacità e discrezione”.
La conferenza stampa è stata anche occasione per commentare l’approvazione della contestata Variante 13/bis da parte della Provincia, relativa all’area ex Cattoi. Sul tema è intervenuto lo stesso candidato sindaco Carlo Modena, che ieri aveva affidato a Facebook una riflessione dal tono deciso: “Chi è causa del suo mal pianga se stesso. La Provincia ha confermato la correttezza dell’iter, chiudendo una pagina travagliata. È stata l’amministrazione Pd a perdere l’occasione per un’acquisizione pubblica dell’area. Oggi protestano, ma dovrebbero solo chiedere scusa alla collettività”.
Alla domanda su possibili riavvicinamenti nel centrodestra in vista del voto, Modena ha risposto con cautela: “Noi vogliamo arrivare al 5 maggio in pole position. Poi si ragionerà. A Trento abbiamo visto come tutto può cambiare in pochi giorni. Meglio attendere e poi contare i punti”.
L’appello di Gasparri agli elettori di Riva è chiaro: valutare la persona, oltre i simboli, e scegliere la via della stabilità e del radicamento al territorio.