Segnala la disfunzione a Riva con “SensoRcivico”

Su un noto social media SensoRcivico è apparso nei giorni scorsi un post che segnala (con tono gratuitamente polemico, come troppo spesso accade) la rottura di un tubetto dell’irrigazione e la conseguente formazione di una pozzanghera nel parco della Libertà. L’Amministrazione comunale ha informato che il guasto si è verificato alla stagionale riapertura dell’impianto, proprio nel corso delle operazioni preliminari di verifica, e che è stato prontamente individuato e riparato.
Questo per ricordare che da tempo è attivata, tramite il sito web istituzionale www.comune.rivadelgarda.tn.it, la piattaforma SensoRcivico, con cui i cittadini possono formulare suggerimenti, segnalazioni e reclami.
Tutte le segnalazioni ricevono risposta, e l’Amministrazione comunale è impegnata a intervenire puntualmente a risolvere quanto segnalato. Il servizio è stato realizzato precisamente per poter assicurare, con il contributo di tutti, un controllo sistematico della città che consenta di mantenerla nella sua forma migliore, e i servizi al meglio del funzionamento. Si tratta quindi del canale più efficace con cui fornire il proprio contributo in questa direzione, a differenza dei social che non possono essere monitorati dall’Amministrazione comunale.
Al portale si accede direttamente dalla home page, dall’apposito link nella parte bassa, «Fà la tua segnalazione». Per effettuare l´attività di segnalazione e quindi utilizzare la piattaforma è necessario registrarsi una prima volta attraverso la procedura di registrazione, indicando nome, cognome, indirizzo email e password; gli accessi successivi saranno possibili attraverso username e password forniti.
Oltre al testo con cui si descrive la propria segnalazione, si possono inviare anche immagini e la posizione gps.