Scuole dell’Infanzia, martedì 2 settembre al via l’Anno Scolastico

Redazione01/09/20252min
allerta maltempo studenti schmid cristore ombrelli pioggia


 

Martedì 2 settembre 2025 prenderà il via l’Anno Scolastico 2025/2026 delle Ccuole dell’Infanzia. I dati più significativi riferiti alle iscrizioni indicano che i bambini iscritti per il prossimo anno sono 12.119; di questi 7.353 (60,7%) frequenteranno le scuole equiparate e 4.766 (39,3%) le scuole provinciali. Le iscrizioni, rispetto allo scorso anno, evidenziano una flessione pari al 2%. Le sezioni attivate sono 614 con un saldo complessivo negativo di -9 sezioni (-2 nelle scuole dell’infanzia provinciali e -7 nelle scuole dell’infanzia equiparate) rispetto allo scorso anno scolastico.
Il numero di scuole è pari a 260 distribuite sull’intero territorio provinciale, di cui 111 provinciali e 149 equiparate.

 

 

In merito all’organizzazione viene confermato e ormai portato a regime il parametro che prevede l’accoglimento di 24 bambini per sezione anziché 25.
La domanda delle famiglie per la fruizione del servizio di prolungamento d’orario continua ad essere particolarmente rilevante attestandosi sul 70%, in aumento rispetto all’anno scolastico precedente dove il 68% delle famiglie aveva richiesto il servizio. Sono infatti 8.515 dei complessivi 12.119, i bambini per i quali è stata fatta richiesta di prolungamento fino alle tre ore giornaliere, rispetto all’orario di apertura standard.
In tema di organico, gli insegnanti sono 2.029 dei quali 1.196 alle scuole equiparate e 833 alle scuole provinciali.
Sono inoltre 868 le unità di personale non insegnante complessivamente assegnate alle scuole dell’infanzia, 352 assegnate alle scuole provinciali e 516 alle scuole equiparate. Il personale non insegnante è composto dalle figure professionali del cuoco e dell’operatore d’appoggio.
Il costo del programma annuale delle scuole dell’infanzia provinciali ed equiparate, per l’anno 2025/2026 si attesta complessivamente in Euro 91.087.972.