Rock Master Festival cambia date per l’edizione 2018

Rock Master Festival annuncia le nuove date per l’edizione 2018, quest’anno anticipate rispetto al periodo tradizionale a causa degli Asian Games: l’attesissimo Festival internazionale di arrampicata avrà luogo infatti nei due fine settimana dal 27 al 29 luglio, in cui gli occhi saranno puntati sulle competizioni della IFSC (International Federation of Sport Climbing), e dal 3 al 5 agosto, per un weekend dedicato al Rock Junior e alle famiglie dei climber di domani.
Rock Master Festival animerà anche quest’anno la città di Arco trasformandola in una vera e propria “Home of Climbing” e convogliando atleti, appassionati e brand sportivi presenti in diversi punti chiave della cittadina: il Climbing Stadium, il centro storico e il Casinò, con un fitto programma di gare, eventi e iniziative collaterali per tutti i gusti. In particolare a vivacizzare il centro di Arco ci sarà il RockMaster Village, aperto da venerdì 27 luglio, dove, non solo le migliori aziende del settore incontreranno il pubblico di appassionati e racconteranno le novità di prodotto, ma sarà possibile partecipare anche numerosi momenti di intrattenimento musicale e non, come slackline show, cuccagna climbing e zlagboard contest.
Venerdì 27 luglio si comincia con le qualificazioni di Coppa del Mondo IFSC nella specialità Lead, per le quali sono attesi oltre 250 atleti in rappresentanza di cinque continenti, giornata che culminerà con lo storico galà degli “Arco Rock Legends”, a tutti gli effetti gli Oscar dell’arrampicata da oltre dieci anni.
Adrenalina e suspense saranno gli ingredienti principali di sabato 28 luglio: dopo le qualificazioni di Speed per le quali sarà la velocità a essere decisiva, gli atleti qualificati nella Lead, disciplina regina dell’arrampicata sportiva, mentre verso sera si terranno le finali delle due discipline, dalle 18:15 gli sprinter saranno in sfida in scontri a eliminazione diretta su due pareti uguali e parallele. Nella notte di Arco infine, a partire dalle 19:30, ai piedi della Rupe del Castello, tutte le luci del Climbing Stadium saranno puntate sui finalisti della Lead che si contenderanno, in un tempo limite di 6 minuti, la medaglia d’oro dell’unica tappa italiana dell’IFSC World Cup.
Un concentrato di spettacolo ed emozioni il programma di domenica 29 luglio, con il KO Boulder Contest e l’evento icona del Rock Master Festival, il Duello.
Nel weekend successivo, largo al Rock Junior: i giovanissimi campioni del climbing dai 5 ai 13 anni si sfideranno ad Arco in una prova combinata comprensiva delle tre discipline dello sport climbing: venerdì 3 e sabato 4 agosto gli scontri saranno dedicati a Lead e Boulder, domenica 5 invece sarà il turno della velocità richiesta dalla Speed.