Riva del Garda sempre più a basso consumo

Redazione14/11/20193min
via-Prati

Sono iniziati lunedì a Riva del Garda i lavori di rifacimento dell’impianto di illuminazione pubblica di via Prati, viale Pilati, via Canella e via Monte Oro, nell’ambito del programma di efficientamento che il Comune ha programmato con il Pric, il Piano regolatore dell’illuminazione comunale. L’intervento, del costo complessivo di 150 mila euro (compresi IVA e oneri vari), si stima porterà a un risparmio di circa 20.339 kWh/anno (pari al 76%), oltre che a una riduzione sensibile dell’inquinamento luminoso e delle emissioni di anidride carbonica.
L’impianto di illuminazione sul quale si interviene è costituito dai tradizionali pali decorativi chiamati «Riva» equipaggiati con lampade a vapori di sodio. I pali saranno in parte mantenuti, sostituendo l’ottica e restaurando il sostegno, in parte sostituiti con altri di ultima generazione, del tipo già adottato in viale Roma e in altre parti della città. Di rilievo l’eliminazione dei cavi sospesi in via Prati, l’ultimo dei viali ottocenteschi in cui è sopravvissuto, e il notevole miglioramento dei presupposti si sicurezza per l’incrocio in viale Canella con via Ardaro, dove l’illuminazione avrà un dimensionamento dedicato.
In via Prati (dove i lavori sono iniziati) è presente un misto tra illuminazione aerea e su sostegni; l’impianto necessita di un intervento radicale e sarà realizzato ex-novo su sostegni posti su un solo lato della strada. Anche in via Pilati i sostegni decorativi saranno sostituiti, soprattutto in ragione del volume di traffico che richiede una illuminazione adeguata.
In viale Canella tutti i pali Riva tranne due saranno revisionati e mantenuti, sostituendo le ottiche. In via Monte Oro si provvederà invece a un intervento misto tra sostituzione e restauro.
La notevole riduzione del consumo energetico è ottenuta in particolare con la riduzione della potenza assorbita, grazie alle lampade più efficienti, e -in viale Pilati- con la riduzione del numero di sostegni. I lavori, che procederanno per brevi tratti, non comporteranno ripercussioni significative sulla viabilità. Si renderanno necessari solo il restringimento della carreggiata e la temporanea soppressione di alcuni stalli di parcheggio e, nei tratti interessati in viale Prati e in via Monte Oro, la circolazione a senso unico alternato (a esclusione del 30 novembre, giorno della fiera patronale di Sant’Andrea). I lavori si prevede siano conclusi entro il 30 gennaio.