Riva del Garda: in arrivo nuovi punti di ricarica dei veicoli elettrici

Redazione15/11/20253min
park confalonieri 01


 

Iniziano lunedì 17 novembre i lavori di realizzazione di un nuovo hub di ricarica dei veicoli elettrici al parcheggio di via Confalonieri, nell’ambito di un intervento di generale potenziamento che riguarda anche i parcheggi pubblici di via Filanda, viale Trento, via Luigi Storch, via Ardaro, via Marone (a Varone) e via Sant’Alessandro.
Le infrastrutture di ricarica installate a Riva del Garda da Neogy (joint venture tra i due maggiori provider energetici del Trentino-Alto Adige, Dolomiti Energia e Alperia, che si è aggiudicata diversi bandi del Mase, il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, finanziati dal Pnrr) evidenziano volumi di utilizzo nettamente superiori rispetto alla media delle ricariche su charger HPC. In particolare, a fronte di una media generale di 3,2 ricariche giornaliere per ogni infrastruttura HPC Neogy, il punto di ricarica di piazza Catena raggiunge una media di ben 12 ricariche al giorno. I dati trovano conferma anche nella crescente domanda che giunge direttamente a Neogy dal territorio, società che segnala per Riva del Garda una domanda di infrastrutture di circa quattro volte superiore alla media nazionale.

 

 

Il lavoro di potenziamento delle infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici prosegue, quindi, con l’installazione di stazioni di ricarica High Power Charging (HPC), tecnologia scelta perché consente una ricarica rapida e migliora l’esperienza dell’utente, garantendo maggiore flessibilità e scalabilità man mano che il numero di veicoli elettrici aumenta. Sono già in corso i lavori di installazione di nuove colonnine di ricarica con due prese da 100 kW nei parcheggi di via Filanda, viale Trento, via Luigi Storch, via Ardaro, località Pernone in via Marone e via Sant’Alessandro.
Al parcheggio di via Confalonieri (nei pressi dell’intersezione tra viale Rovereto e via Padova) sarà invece realizzato un hub costituito da quattro punti di ricarica, tre con due prese da 200 e uno con una presa da 100 kW; causa le dimensioni dell’intervento, il parcheggio sarà per gran parte chiuso da lunedì 17 novembre per la durata di circa un mese.