Riva del Garda: il Consiglio comunale è dei ragazzi

Si è ripetuta nella mattina di venerdì 10 maggio l’apprezzata esperienza di una «vera» seduta di Consiglio comunale, svolta per intero dagli alunni delle quinte «A» e «B» della scuola primaria «Amelia Zadra» del Rione Degasperi e presieduta dal «vero» presidente del Consiglio comunale.
La seduta ha concluso, come tradizione, il progetto «Consiglio comunale delle classi quinte» della scuola dell’Istituto comprensivo «Riva 2», la cui quarta edizione ha coinvolto una quarantina di alunni in un percorso di conoscenza e sperimentazione del ruolo di amministratore pubblico e del funzionamento della macchina amministrativa comunale. Percorso che l’Ufficio di presidenza del Comune ha sostenuto con orgoglio, in virtù dell’alto valore civico dell’iniziativa, che ha permesso ai ragazzi di vedere da vicino la sede comunale e il lavoro degli uffici, nel cordo di una visita guidata effettuata la stessa mattina del 10 maggio, oltre che di sperimentare personalmente l’iter di elezione del sindaco, di formazione della Giunta municipale e di trattazione di un argomento in Consiglio comunale, seguendo fedelmente la procedura prevista, esattamente come nel «vero» Consiglio comunale.
Il percorso di educazione civica è iniziato con la presentazione in classe della composizione e del funzionamento generale del Consiglio e dei passaggi necessari per l’elezione del sindaco e dei consiglieri comunali, oltre che della composizione della Giunta municipale, a cura dello stesso presidente del Consiglio. Nel corso di altri due incontri si è svolto il percorso che ha portato ciascuna delle due classi quinte a eleggere il proprio sindaco, a comporre la Giunta e i due schieramenti di maggioranza e minoranza. I ragazzi interessati alla candidatura sono stati invitati a preparare un breve programma, e quello risultato eletto ha poi dato lo spunto per l’argomento che infine è stato oggetto di discussione nella seduta di Consiglio.