RITORNO ALL’ETÀ DEL BRONZO IN VALLE DI LEDRO

È dedicato ai protagonisti dell’Età del Bronzo il primo atto annuale di Menù Ledro “Ritorno alla Preistoria”, due fine settimana programmati nelle date del 7 ed 8 aprile e 14 e 15 aprile. Due week end in cui i partecipanti potranno fare un salto indietro di quattro millenni, per provare ad immaginare gusti, sapori e consistenze della cucina dei primi abitanti della Valle di Ledro. menù preparati ad hoc dai cinque ristoratori che aderiscono all’iniziativa: il ristorante albergo Maggiorina di Bezzecca, l’Osteria La Torre di Pieve, il ristorante dell’Elda di Lenzumo, il ristorante Camping Al Lago di Pieve e la Locanda Le Tre Oche di Molina. Cinque esercenti con cinque diverse proposte, tutte basate sui prodotti locali, ciascuno con un omaggio da consegnare a tutti coloro che decideranno di assaggiare le leccornie preistoriche, dallo spezzatino di cervo con focaccia azima ai gnocchetti di farro, dal salmerino alla griglia al tipico caponet per arrivare ai formaggi locali
Ritorno alla preistoria è il primo appuntamento del 2018 di Menù Ledro, cui seguirà Menù Ledro Giallo e Zafferano a metà giugno, quando il leit motiv sarà per l’appunto il giallo e il carattere di questa spezia, lo zafferano, che in Valle di Ledro ha trovato un suo ambiente ideale. E poi in autunno spazio al viola, il colore della particolare patata, altro prodotto della terra ledrense, utilizzata nel Menu Ledro, e, infine, La Cucina dell’Esodo, per conoscere tutti gli influssi che la deportazione di migliaia di Ledrensi in Boemia durante la Prima Guerra Mondiale hanno avuto anche nella tradizione culinaria locale. La partecipazione è semplicissima: basta registrarsi entro il 30 giugno sul sito internet del Consorzio per il Turismo della Valle di Ledro (link http://www.vallediledro.com/it/concorso-vinci-una-notte-in-palafitta-2018) e poi attendere l’estrazione dei vincitori.